Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 115

Discussione: le bugie di MrTiger sulla (non) sua Superduke R 1290

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    vabbè è una congiura, adesso apro facebook e trovo un commento di un possessore di SDR che dice Varia da i 15,5 hai 17 dipende come la usi

    ora la domanda sorge spontanea....
    sono km/l, mpg, L%?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,469
    mr tiger ci illuminerà!!!
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Stai i sistendo sul nulla ti ho detto che è il gallone imperiale 1 gallone 4.5 e spiccioli litri. La fonte è colui che ha fatto la foto proprietario della moto!!

    Il discorso è irrilevante. Andando come andavamo tutti e tre uno ha fatto sotto gli undici, il duke sotto i 12 la speed poco piû dei 18. Ma ti ho anche scritto come girava, ovvero con due marce in meno di quello che avrebbero potuto tenere con 14 kg/m di coppia.

    Consuma. Fine è un 1300 non può non consumare. Ma il punto fondamentale è la costruzione a culoooooooo. Non si può vendere una mto tutta segnata, assemblata e costruita come un gs 250 degli anni 90 con pochi numeri e tutta la sperimentazione e test a carico del cliente. . Hai scoperto il discorso del mono o non ci sei arrivato?
    è no Peppone, tu hai detto che un Gallone è circa 4,5L ma non se la foto arrivava dall'america o dal regno unito....

    e adesso tu mi sposti il "punto" su tutt'altra cosa? ti prego spiegami, da cosa valuti la costruzione? illuminami sulla sperimentazione e i test? hai idea di quante moto usi una casa per gli accumuli chilometrici e in cosa questi consistano? giusto perchè se vogliamo parlare delle finiture, oggettivamente non da riferimento o di qualche fiseologico difetto di gioventù si può fare senza problemi, ma diventerebbe una discussiona addirittura banale, ma se si parla di affidabilità e di metodiche dei test direi che non abbiamo il minimo dato su cui discutere.

    nel frattempo inesorabile è arrivata la risposta da Facebook....

    da 15.5 a 17 km/l a detta di un possessore
    Ultima modifica di maurotrevi; 02/05/2014 alle 02:52 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #24
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Alla prima richiesta ti ho scritto Uk 4.5 litri. Se poi vuoi mettere in dubbio la cosa, vai nel sud ovest dell'inghilterra e chiedilo a lui. C'è chi ha anche consumato moolto meno.. In rodaggio naturalmente andando a spasso.

    Sul cambio discorso non sto cambiando. So come si sviluppa un prototipo e so come si arriva alla catena di montaggio con un prodotto finito e non a culo come da tradizione ktm per ovvie e diverse destinazioni dei prodotti uso gara.( non sono più gli anni in cui si andava da farioli a farsi revisionare i motori nelle pause tra una gara di campionato del mondo o l'altra perchè i meccanici erano sui campi di gara)

    Se non hai ancora capito il discorso mono , che è li sotto gli occhietti, è evidente che i carter mancanti, le serigrafie mancanti, i codini mal verniciati, i graffi e le parti non verniciate, le viti non presenti, le guaine corte o i cruscotti in cui entra l'acqua a te fanno un baffo. Poichè si tratta di cose inaccettabili per me , il giudizio resta quello espresso e nemmeno il lavaggio del cervello che qualcuno tenta di fare per proprio tornaconto non mi fa cambiare idea. Sono cose che aveno negli anni 90 sulle ktm da competizione che vedo nel 2013 su moto destinate alla grande serie.
    Ultima modifica di peppone; 02/05/2014 alle 03:02

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,469
    mi piace questo dibattito alle 5 di mattina
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  7. #26
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Adesso che è arrivata la risposta del signor Facebook che non so chi sia, si può chiudere. La marchetta all'amico è stata fatta, mauro vai su ktm forum che li son tutti daccordo e fanno i like

  8. #27
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    allora un discorso è la finitura estetica un altra è la qualità.
    ad esempio la vite mancante dell'altro topic, quella vicino alla finestrella dell'olio, non manca proprio nulla quello è un supporto d'assemblaggio, presente in tantissime moto, possiamo dire senza problemi che quel buco fa cagare li esposto ma non si può dire che mancano viti! certo bastava un tappo, così come le guaine, non si possono vedere ma di certo non creano danni perchè non è la guaina a tenere l'acqua fuori ma la sua bella guarnizione, non so se in gomma o altro.

    un assemblaggio fatto male significa coppie errate, sequenze d'assemblaggio non conformi al progetto, aver dimenticato di ingrassare un componente, pizzicare un cablaggio ecc.
    una finitura di scarsa qualità invece riguarda tutto ciò che è estetica.
    poi dire che manca questo o quello se non sei colui che l'ha progettata mi sembra un po' ridicolo, come asserire che entra acqua dalla strumentazione.

    detto questo, nessuno vuole convincere nessuno a comprare nulla, io di ktm ne ho avuta una e mi sono promesso di non comprarne mai più, ma questo non cambia il fatto che per me è non una gran moto ma una grandissima moto, non per come appare ma per com'è.
    detto questo manco esteticamente mi ha mai fatto impazzire ma guardo altro.

    p.s. mi sa che il display è programmato per poter scegliere l'opzione preferite tra sistema metrico o anglosassone ma in quel caso si tratta di mpg USA.
    se vuoi ci togliamo il dubbio e mandiamo una mail alla ktm

  9. #28
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    allora un discorso è la finitura estetica un altra è la qualità.
    non si può dire che mancano viti!
    un assemblaggio fatto male significa coppie errate, sequenze d'assemblaggio non conformi al progetto, aver dimenticato di ingrassare un componente, pizzicare un cablaggio ecc.
    una finitura di scarsa qualità invece riguarda tutto ciò che è estetica.
    poi dire che manca questo o quello se non sei colui che l'ha progettata mi sembra un po' ridicolo,
    p.s. mi sa che il display è programmato per poter scegliere l'opzione preferite tra sistema metrico o anglosassone ma in quel caso si tratta di mpg USA.
    Va beh, la tenevo per warst ma te la piazzo qui cosí la finiamo.

    1)

    Parlando di qualità e di mancanza di cose che ci dovrebbero essere



    moto consegnata senza un coperchio. Nessuno se ne accorge se non il cliente ch chiede agli altri per caso.

    2)

    La misurazione miglia galloni è quella inglese. Come già detto è il,proprietario che ha postato la foto ed altri proprietari della stessa moto nella stessa inghilterra hanno postato i loro consumi in rodaggio, quindi andando piano, che si avvicinano e sorpassano quello del tuo amico. Ma dato che girare sotto i 6500 giri in rodaggio e fare i primi km iano è la norma. Può andare bene a tanti ma per me è inaccettabile per un uso stradale




    3 i mistero del mono , le forcelle che si sfilano e la moto prodotta di fretta

    La moto come dovrebbe essere



    La moto consegnata ed utilizzata dal cliente che ha speso 16,000 euro.


    E la megaimmensasupercazzata adesso la noti o no?

    Capisci che non stiamo parlando dello scooter made in vietnam da 750 dollari, ma di una supermoto da 16.000! non sono accettabili certe cose!
    Ultima modifica di peppone; 02/05/2014 alle 03:57

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Va beh, la tenevo per warst ma te la piazzo qui cosí la finiamo.

    1)

    Parlando di qualità e di mancanza di cose che ci dovrebbero essere



    moto consegnata senza un coperchio. Nessuno se ne accorge se non il cliente ch chiede agli altri per caso.

    2)

    La misurazione miglia galloni è quella inglese. Come già detto è il,proprietario che ha postato la foto ed altri proprietari della stessa moto nella stessa inghilterra hanno postato i loro consumi in rodaggio, quindi andando piano, che si avvicinano e sorpassano quello del tuo amico. Ma dato che girare sotto i 6500 giri in rodaggio e fare i primi km iano è la norma. Può andare bene a tanti ma per me è inaccettabile per un uso stradale




    3 i mistero del mono , le forcelle che si sfilano e la moto prodotta di fretta

    La moto come dovrebbe essere



    La moto consegnata ed utilizzata dal cliente che ha speso 16,000 euro.


    E la megaimmensasupercazzata adesso la noti o no?

    Capisci che non stiamo parlando dello scooter made in vietnam da 750 dollari, ma di una supermoto da 16.000! non sono accettabili certe cose!

    Non capisco nelle ultime due foto dove siano le differenze...

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Paolo Cromo
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Nizza M.to,dove iniziano le strade belle..
    Moto
    Street R OO, CRF 230 F
    Messaggi
    1,999
    Moto brutta ed inutile...KTM fa moto da fuoristrada,le stradali fanno cagare!
    Street R 2010

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •