Regione Piemonte:
coalizione Chiamparino 47,8
centrodestra+lega 24,6
M5S 20,3
Come prevedibile, a parte il centrosinistra che incrementa ancora rispetto al 40,7 delle europee (anche se ci aggiungessimo il 4% di Tsipras non presente per la regione) gli altri rispettano più o meno il voto europeo.
Per il M5S penso ci possa essere la soddisfazione di essere considerati dagli elettori una forza con valore locale oltre che di protesta, anche se in questo caso sicuramente ha contato la protesta no tav su cui Bono il cappello ce l'ha messo.