
Originariamente Scritto da
paper
Per ora il movimento di Grillo ha la "fortuna" di essere poco presente e da troppo poco tempo nelle stanze del potere, soprattutto quello locale, dove scorrono abitualmente i soldi. È facile dire che i ladri sono tutti nei partiti, vorrei vedere che non fosse così, visto che il sistema politico amministrativo è fondato sulla rappresentanza partitica. Se non fai parte di un partito lì non ci arrivi. Anche i burocrati, inamovibili per definizione, in genere sono arrivati al loro posto per motivi di clientela politica.
Se vinceranno delle amministrazioni locali, dopo pochi anni rischieranno di fare anche loro i conti con il deprecabile fenomeno. Probabilmente i motivi di intascare soldi pubblici saranno più personali che di partito, data la innegabile assenza di costi elettorali e strutturali del M5S, ma le tentazioni ci sono e resistere o mettersi contro coloro che ne approfittano spesso non è facile.
Quello che è auspicabile, e in ciò effettivamente il M5S ha maggiore propensione, è che le pecore nere siano immediatamente allontanate ed escluse in perpetuo dai pubblici incarichi. Ma siamo in un paese in cui anche un ladro molto difficilmente può essere privato del posto di lavoro, vedi i ripetuti casi di saccheggiatori di bagagli aeroportuali.