"Circonferenza Pirelli Supercorsa sc2 190/55, 204,5 cm, 204,8 ( da sito ). Diametro ( da sito ) 65,2 cm, raggio 32,6


Circonferenza Pirelli Supercorsa sc1 180/60 206 cm. Diametro 65,6 cm, raggio 32,8 quindi + 2 di altezza rispetto l'originale ( a 2,4 di pressione e gomma semi nuova )

Circonferenza Pirelli Supercorsa sc1 200/55 206,8 cm ( sarà stata 207 a gomma nuova ), diametro 65,85, raggio 32,9 quindi +3 di altezza rispetto l'originale ( a 2,4 di pressione e gomma semi nuova ).
A gomma usurata la circonferenza è passata a 205,7 quindi meno della 180/60."


Questi sono i dati che ho recuperato dai siti e dalle misurazioni fatte personalmente, all'antica col metro da sarta, su gomme montate alla stessa pressione sulla mia Speed 2011.
Opinioni: la moto è ovviamente diversa.
Col 190/55 soffro del bisogno di alzare un po' dietro la moto, se potessi regolare il mono rimonterei il 190 per vedere come si comporta. Col 200/55 mi sono trovato bene per quote e grip infinito in pista ma un po' più impacciata nei cambi di direzione. Col 180/60 mi sono trovato altrettanto bene, fulminea nei cambi ma meno trazione nelle curve medio veloci col gas in mano, da riprovare con una mescola più morbida ed alzando un po' davanti per dare un po' di carico al posteriore.

In definitiva se non avete particolari velleità vanno tutte bene. Ma se dovete circolare per strada state attenti al libretto...