
Originariamente Scritto da
flag
Otto von Bismarck
La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo
bella citazione , di uno che , fra l'altro, ha detto anche:
La forza prima del diritto
Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
direi che, se condividi questo pensiero, accetti le alleanze anche col diavolo
bella anche questa definizione, assai moderna, di un certo Platone:
La politica, nella comune accezione del termine, non è altro che corruzione
no
tutto questo per dire che in politica, e piu' in generale in qualsiasi contesto si debba trovare un accordo con chi , per le piu' svariate ragioni, la pensa diversamente, specialmente se questo viene fatto con spirito "di servizio", per tutelare e rappresentare, cioe' , altre persone, bisogna prendere atto di prassi e regole ineludibili, a meno di non avere la maggioranza assoluta dei consensi (o di procurarsela in maniera forzata) .
quando qualcuno qui sosteneva queste cose, veniva accusato di essere servo del sistema, miope, pecora, mafioso, colluso, interessato ecc.ecc.
ora che i "diversi", pur con qualche imbarazzo, comuinciano a seguire queste regole (lungi da me il pensare che siano uguali) , vedo sottili equilibrismi dialettici permessi solo da uno strabismo di giudizio e da un relativismo che mal si concilia con le sparate della prima (e anche della seconda) ora
bene, per me
il movimento sta crescendo in termini di maturita'
il problema e' che non lo vuole dichiarare, che costerebbe troppo in termini di "autocritica" e di "perdita dei consensi dei duri e puri"
tutto qui