È vero che la Lega ha una componente xenofoba, anche se abbastanza blanda e a volte blandisce certo elettorato con dichiarazioni che sanno di razzismo, ma non mi sembrano né nazisti né suprematisti ariani né collusi con la mafia. E dimentichi che una riga sopra ho scritto quanto ci sia di riprovevole in FI.
Ma in parlamento questo c'è e se non si vuol restare nell'ingovernabilità e nell'immobilismo con qualcuno bisognerà pur trattare.
Del resto chi adesso si muove per non restare chiuso fuori di porte in faccia ne ha sbattute più d'una e la balla della legittimazione elettorale di Renzi è una scusa poco credibile, visto che il PD è in parlamento con i numeri attuali perchè è stato votato alle elezioni del 2013.
Le riforme parlamentari si fanno col PD e con gli altri partiti, mica col governo. Difatti Renzi giorni fa ha chiesto in quale veste è stato interpellato, se come premier o come segretario PD.
Io non ho parlato di uomini d'onore, per quanto veda nel PD e in misura minore anche in altri partiti persone giovani che non hanno conti aperti con la giustizia.
Ho detto che questo è il parlamento in carica e con esso si deve lavorare. Sostenere che con loro non si debba trattare finché non si avrà una maggioranza di onesti (leggi del M5S, naturalmente) era fuffa e Grillo ne ha dolorosamente dovuto prendere atto. Adesso corre dietro al tram pretendendo di modificarne il percorso, cosa che quando poteva farla ha sdegnosamente rifiutato.
Eh, ma adesso è tutto diverso! Renzi è legittimato dalle europee! Ma fino a qualche settimana fa non aveva vinto per i brogli elettorali?
Certo che bisogna essere sempliciotti forte, per seguire con costanza le giravolte e le contraddizioni giornaliere di Grillo. Non sto a linkare qualche scena di Crozza sull'argomento...![]()