Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 45

Discussione: Motori "downsizing" voi cosa ne pensate?!?

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
    beh 1200 turbo sembra piu equilibrato a livello potenza/cc

    tanto appena iniziano a schiattare i primi 1000 da 125 cavalli vedi come risalgono le cilindrate

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di alessio90
    Data Registrazione
    10/04/12
    Località
    treviso
    Moto
    bacarozzo verde 675
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
    quello che non dice e che invece è molto importante è anche la distribuzione della coppia... sarebe interessante avere sottomano un diagramma (vero) da confrontare con quello di altri propulsori..
    infatti in termini di coppia è migliore la disponibilità di questi motori turbocompressi perché rispetto ad un aspirato anche a parità di coppia max raggiungono coppie considerevoli a regimi appena sopra il minimo, ergo per arrivare alla medesima velocità devi stare meno con il pedale premuto..e qui si riesce a consumare meno, sempre a patto che non si vogliano sfruttare gran parte dei cv a disposizione..

    Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,284
    Qui i consumi dichiarati farlocchi e reali (dei lettori) appena sufficienti :
    Ford Fiesta 1.0 100 CV Ecoboost – Benzina
    CONSUMI DICHIARATI [km/l]------- CONSUMI MEDI REALI [km/l]
    16,9- 27,0- 22,2----- --------------- 15,8- N.D.
    CITTA'- STATALE- MEDIO----------- SPRITMONITOR.DE- RIVISTE

    I valori di coppia sono ottimi ma quello che frega è che senza il turbo in pressione decadono vertiginosamente...e per farlo entrare in pressione bisogna calcare il pedale del gas, i consumi infatti non sono nulla di che.
    Un aspirato è molto più sincero come coppia a gas parzializzato cioè nel 90% delle situazioni.
    Non lo prenderei mai un motore di questo tipo... tutta da verificare poi l'affidabilità nel lungo periodo.

    I grafici di coppia bisogna interpretarli...sopratutto per i motori turbo benzina.
    Ultima modifica di navigator; 27/06/2014 alle 15:14

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    io ricordo una puntata di top gear dove proprio testando la focus con questo motore dicevano che era meglio in tutto e x tutto di quella con il motore più grosso,poi boh
    si sa che i dati che riporta la casa sono fatti da persone che sanno guidare come si deve,sono costanti e non accelera frena accelera frena,ma da qui a stravolgere i dati credo sia un pò esagerato
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di alessio90
    Data Registrazione
    10/04/12
    Località
    treviso
    Moto
    bacarozzo verde 675
    Messaggi
    1,100
    Infatti a conferma di ciò è il fatto che questi motori andrebbero guidati più come diesel, ovvero sfruttare la coppia per raggiungere presto la velocità di crociera e mantenerla il più possibile..i motori aspirati erano meno sensibili da questo punto di vista

    Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,284
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    io ricordo una puntata di top gear dove proprio testando la focus con questo motore dicevano che era meglio in tutto e x tutto di quella con il motore più grosso,poi boh
    si sa che i dati che riporta la casa sono fatti da persone che sanno guidare come si deve,sono costanti e non accelera frena accelera frena,ma da qui a stravolgere i dati credo sia un pò esagerato
    da quello che ho capito sono consumi fatti al banco... di reale non hanno nulla.
    Ho un amico che era intenzionato a prendere la fiesta ecoboost è andato a provarla ed è scappato via... l'ha definita un frullino e se non calchi non va una sega...la sera stessa gli hanno dato la yaris 1300 in prova e non ha avuto dubbi su quale prendere.

    Citazione Originariamente Scritto da alessio90 Visualizza Messaggio
    Infatti a conferma di ciò è il fatto che questi motori andrebbero guidati più come diesel, ovvero sfruttare la coppia per raggiungere presto la velocità di crociera e mantenerla il più possibile..i motori aspirati erano meno sensibili da questo punto di vista

    Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
    il diesel ha un rendimento che il benzina si sogna... non potrai mai usalo in quel modo.
    La potenza massima di un diesel difficilmente supera i 4000giri questi ecoboost la hanno a 6000... tantini....
    Ultima modifica di navigator; 27/06/2014 alle 15:32 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Penso che sia bizzarro metter motori sempre più piccoli in auto sempre più grandi.

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,491
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    da quello che ho capito sono consumi fatti al banco... di reale non hanno nulla.
    Ho un amico che era intenzionato a prendere la fiesta ecoboost è andato a provarla ed è scappato via... l'ha definita un frullino e se non calchi non va una sega...la sera stessa gli hanno dato la yaris 1300 in prova e non ha avuto dubbi su quale prendere.



    il diesel ha un rendimento che il benzina si sogna... non potrai mai usalo in quel modo.
    La potenza massima di un diesel difficilmente supera i 4000giri questi ecoboost la hanno a 6000... tantini....
    un motore piccolo che per avere potenza deve girare sempre alto secondo me dura poco

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di alessio90
    Data Registrazione
    10/04/12
    Località
    treviso
    Moto
    bacarozzo verde 675
    Messaggi
    1,100
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    da quello che ho capito sono consumi fatti al banco... di reale non hanno nulla.
    Ho un amico che era intenzionato a prendere la fiesta ecoboost è andato a provarla ed è scappato via... l'ha definita un frullino e se non calchi non va una sega...la sera stessa gli hanno dato la yaris 1300 in prova e non ha avuto dubbi su quale prendere.



    il diesel ha un rendimento che il benzina si sogna... non potrai mai usalo in quel modo.
    La potenza massima di un diesel difficilmente supera i 4000giri questi ecoboost la hanno a 6000... tantini....
    si, tu parli di potenza, ma io parlo di coppia..faccio un esempio: l'ecoboost ha il picco massimo di 170 Nm a 1400 giri... un analogo 1.6 aspirato non arriva a 160 Nm e ce li ha a 4000 giri..la similitudine coi diesel è questa, avere coppia da subito senza dover tirar marce e stare "tanto" tempo con l'acceleratore premuto..ma questo è un vantaggio solamente quando si tratta di auto piccole, leggere: come ho scritto sopra, nel caso di auto grandi e pesanti si necessita di diversi cv x muoversi..e la convenienza non c'è..

    Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,284
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    un motore piccolo che per avere potenza deve girare sempre alto secondo me dura poco
    poi con una turbina a 248000 giri...

    Citazione Originariamente Scritto da alessio90 Visualizza Messaggio
    si, tu parli di potenza, ma io parlo di coppia..faccio un esempio: l'ecoboost ha il picco massimo di 170 Nm a 1400 giri... un analogo 1.6 aspirato non arriva a 160 Nm e ce li ha a 4000 giri..la similitudine coi diesel è questa, avere coppia da subito senza dover tirar marce e stare "tanto" tempo con l'acceleratore premuto..ma questo è un vantaggio solamente quando si tratta di auto piccole, leggere: come ho scritto sopra, nel caso di auto grandi e pesanti si necessita di diversi cv x muoversi..e la convenienza non c'è..

    Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk
    io macchine turbo benzina/diesel le ho avute sono due mondi diversi(probabilmente con meno tecnologia ma le conosco).
    Se tu guardi il grafico ecoboost dici ... è una figata!!!
    se però ti dicessero che a gas parzializzato, il che vuol dire quasi sempre, quella coppia scendesse del 70%??? e su un aspirato del 30% cosa mi diresti???
    Ultima modifica di navigator; 27/06/2014 alle 15:45 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •