quello che non dice e che invece è molto importante è anche la distribuzione della coppia... sarebe interessante avere sottomano un diagramma (vero) da confrontare con quello di altri propulsori..


quello che non dice e che invece è molto importante è anche la distribuzione della coppia... sarebe interessante avere sottomano un diagramma (vero) da confrontare con quello di altri propulsori..
IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'
infatti in termini di coppia è migliore la disponibilità di questi motori turbocompressi perché rispetto ad un aspirato anche a parità di coppia max raggiungono coppie considerevoli a regimi appena sopra il minimo, ergo per arrivare alla medesima velocità devi stare meno con il pedale premuto..e qui si riesce a consumare meno, sempre a patto che non si vogliano sfruttare gran parte dei cv a disposizione..
Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk


Non ritornerei al motore alimentato a benzina neanche se me lo regalano. (figurarsi poi di piccola cilindrata turbo compressi montati su automobili relativamente sempre più pesanti come quelle di costruzione attuale)
Sono tutte trovate di marketing.
Il migliore rendimento energetico lo si ha con l'alimentazione disel.