Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 80

Discussione: Mancano i soldi per i cassaintegrati

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    meglio se li fai lavorare. togli le tasse ed i costi per un anno all'azienda per l'equivalente della cassa integrazione. così non grava sullo stato e continuano a lavorare. meglio un azienda che lavora e produce e non paga le tasse che una chiusa che non paga le tasse e costa milioni di euro per cassa integrazione con gente che non fa niente.
    .....................aiuto di stato............temo

    c'e' da dire , poi, che molte aziende sono fuori mercato per tipologia di prodotto/costo

    e la sospensione della tassazione (irpef , iva, tutta?) potrebbe non risolvere.......o risolvere solo finche' applicata

    per questo ho parlato di CI in deroga

    poi ho detto che non dovrebbero essere lasciati con le mani in mano

    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    flag, la riforma già in atto prevede quanto tu auspichi, compreso la perdita dell'indennità al rifiuto della chiamata al lavoro. Peccato che debba essere il CPI ad offrirti un lavoro a condizione più o meno uguali a quelle che percepivi prima. ce lo vedi un Centro per l'Impiego pubblico, in questo momento in grado di offrirti un lavoro?. Io no. Prevede anche l'obbligo per il cassaintegrato di partecipare a corsi di formazione (pena perdita indennità). Anche qui lo Stato è assente o massimamente assente. da me per esempio è totalmente assente. quindi il cassaintegrato si fa il cassaintegrato a chilometri zero.

    quanto alla sostituzione della cassa integrazione (e aggiungo io di tutte le forme di assistenzialismo più o meno nascoste) sono totalmente d'accordo con te. Qui e tu lo sai dovrebbe riformarsi totalmente il sistema, però attenzione a parlare di LSU. Oltre che praticamente, anche giuridicamente la cosa diventa complicata. Però, senza alcun dubbio, qualunque forma di nuova assistenza dovrebbe prevedere l'obbligo di restituire qualcosa alla Società.
    sulla prima parte.........poco da fare............c'e' da organizzare meglio la cosa, e certamente tu la vedi da un punto di vista "estremo"........il mercato della formazione in sicilia e' un pochino "drogato" e "malgestito"

    sulla seconda.........vedi che alla fine un mangiabambini e uno sporco liberale come me trovano punti in comune ?



    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    beh ci sarebbe un problema di concorrenza sleale verso chi paga le tasse...

    però ci si potrebbe aggiungere qualcosa del tipo che si nazionalizza l'impresa o il tfr dei dipendenti si trasforma in azioni e così diventano tutti imprenditori e dopo un anno se chiude è perchè non l'hanno gestita come si deve e si accollano il rischio d'impresa.

    Meglio farli lavorare e dare una prospettiva che farli stare a casa a picchiare le mogli perchè scoprono cosa fanno in loro assenza.


    sono curioso di vedere quanti si giocherebbero il TFR (specie in certe aziende evidentemente decotte) e quanti, una volta persolo, andrebbero a incatenarsi davanti a qualche palazzo


    sulla nazionalizzazione dell'impresa.........meglio pagare cig tutta la vita
    Ultima modifica di ABCDEF; 01/07/2014 alle 15:11 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •