Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 80

Discussione: Mancano i soldi per i cassaintegrati

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Se sei un buon cliente le banche le commissioni te le abbassano già fin quasi a zero. Ma quello del POS è un servizio bancario su una quantità enorme di transazioni commerciali, quindi non vedo perché debba essere gratuito. Poco costoso sì, ma per il momento nel mondo i servizi ancora si pagano. Qualcuno riesce a immaginarsi un supermercato senza servizio bancomat come negli anni 70? Io no.
    Se per la concorrenza possono essere dati gratuitamente o a costi ridotti è un altro discorso.



    Con quali tariffe e commissioni? Sinceramente sulla veridicità dei cslcoli che fanno le associazioni di categoria ho i miei dubbi. Secondo loro i commercianti sono sempre tutti in miseria.
    Anche quando tu acquisti qualcosa il commerciante ne esce con i soldi in tasca, come pure il dipendente del commerciante, il fornitore del commerciante, il gestore elettrico del commerciante ecc.


    Tale imposizione è figlia del "decreto crescita" (crescita di chi??) del governo monti...ovvero sono imposizioni che vengono direttamente dalla famosa europa...imposizione che qualcuno deve pagare...e tra i 3 attori principali (acquirente,commerciante,banca) indovina chi alla fine non la paga??la banca!...anzi...ci guadagna pure!
    eppure con tutti i soldi regalati a fondo perduto alle banche per salvarle dai danni che loro stesse hanno provocato una volta tanto sarebbe stato equo (e furbo) far pagare questi costi alle banche...piuttosto che riversarli sul solito cliente finale...(fortuna che il era una norma del decreto "crescita")...

    per i conti...bè...io non mi affiderei mai a quelli fatti dalla banca...ma mai mai...

    http://www.rainews.it/dl/rainews/art...c79c85d65.html

    Ultima modifica di Stinit; 01/07/2014 alle 06:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •