Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Spostamento piedi in frenata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Hartigan
    Data Registrazione
    09/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    836

    Spostamento piedi in frenata

    Domanda stupida da neofita.

    In frenata come spostate i piedi?
    Partendo dalla posizione "punte sulle pedane", li spostate contemporaneamente sul freno e sul cambio o prima uno e poi l'altro?

    Io tendenzialmente sposto prima il sx ma questo mi porta spesso a non muovere proprio il destro (usando appunto molto il freno motore).
    Spostarli in contemporanea, per quel secondo che stacco i piedi, mi dà la sensazione di non essere più padrone del mezzo.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Ma dici prima dell inserimento in curva della moto?
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Hartigan
    Data Registrazione
    09/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente Scritto da Sugarglider Visualizza Messaggio
    Ma dici prima dell inserimento in curva della moto?
    Anche...
    Era più un discorso in generale sulla frenata, quindi anche prima dell'inserimento in curva.

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    Torino -Milano
    Moto
    Ex NSR 125 - Ex CBR600F - Ex YZF750 -Ex Street - ora R6 e CBR1000RR
    Messaggi
    2,347
    In realtà ognuno ha il suo modo. I piedi non sono disgiunti dal resto, quindi dovresti coordinare tutto il corpo, non solo i piedi.
    In linea di massima cerca di arrivare in frenata già con la posizione corretta, e quindi i piedi pronti a frenare e scalare. Ricorda, le ginocchia, soprattutto sulle frenate più decise (arriveranno, vedrai...), dovranno stringere il serbatoio, così da impedire che il corpo scivoli in avanti limitando le possibilità di manovra/correzione. Così facendo riduci anche di molto il carico sulle braccia.
    Guida pulito senza forzare, gli altri lasciali andare, fottitene. Ti devi divertire, se sei teso ti stanchi e non ti diverti. Via morbido, e fai esperienza provando a bassa velocità. Una volta presi gli automatismi tutto ti verrà naturale. Ci vuole solo del tempo.
    Ad ogni modo, se sei agli inizi, fai un corso in pista. Iniziare subito bene ti permette di imparare a muoverti correttamente, evitando di fare errori che poi ti porteresti dietro per sempre.

    My 2 cent.
    Ultima modifica di doubleG; 06/07/2014 alle 21:52
    chi ha la conoscenza parla, chi ha la saggezza ascolta

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Hartigan
    Data Registrazione
    09/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente Scritto da doubleG Visualizza Messaggio
    In realtà ognuno ha il suo modo. I piedi non sono disgiunti dal resto, quindi dovresti coordinare tutto il corpo, non solo i piedi.
    In linea di massima cerca di arrivare in frenata già con la posizione corretta, e quindi i piedi pronti a frenare e scalare. Ricorda, le ginocchia, soprattutto sulle frenate più decise (arriveranno, vedrai...), dovranno stringere il serbatoio, così da impedire che il corpo scivoli in avanti limitando le possibilità di manovra/correzione. Così facendo riduci anche di molto il carico sulle braccia.
    Guida pulito senza forzare, gli altri lasciali andare, fottitene. Ti devi divertire, se sei teso ti stanchi e non ti diverti. Via morbido, e fai esperienza provando a bassa velocità. Una volta presi gli automatismi tutto ti verrà naturale. Ci vuole solo del tempo.
    Ad ogni modo, se sei agli inizi, fai un corso in pista. Iniziare subito bene ti permette di imparare a muoverti correttamente, evitando di fare errori che poi ti porteresti dietro per sempre.

    My 2 cent.
    Proprio il coordinare tutto il corpo mi manca!!!
    Il mio problema è proprio che a staccarli insieme mi sento in balia della moto. Per adesso faccio frenatine ridicole, ma quando dovrò fare frenate più decise temo che il corpo vada un po' dove gli pare...

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Mentre scali e freni i piedi non si staccano dalle pedane, se ti capita è perché le leve non sono regolate bene. Poi come ti dicono
    Stringi il serbatoio con le ginocchia se non lo fai anche irrigidendo le braccia il corpo scivola in avanti.
    Purtroppo ci siamo passati tutti però alla fine diventa un automatismo.

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Come t'hanno detto le pedane sono soggettive e la posizione dei piedi di conseguenza.
    In una franta forte(che su strada non dovresti fare se non di rado)dovresti appoggiarti molto alle gambe strette al serbotoio,in modo da avere avambracci lievemente piegati,con poco peso gravato sopra,senza spalmarti sul serbatoio.Se finisci la freanta con le braccia rigidissme e ben distese,non va bene.
    Finita la frenata dovresti spostare il peso in avanti e fouri dalla moto ed i piedi dovrebbero finire di nuovo puntati sulle pedane,ma capisci bene che ogniuno ha che far con misure diverse e triangolazioni (pedane-manubrio-sella) diverse,perciò si fa pur parler....
    Ultima modifica di leo; 07/07/2014 alle 13:48
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Hartigan
    Data Registrazione
    09/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    Mentre scali e freni i piedi non si staccano dalle pedane, se ti capita è perché le leve non sono regolate bene. Poi come ti dicono
    Stringi il serbatoio con le ginocchia se non lo fai anche irrigidendo le braccia il corpo scivola in avanti.
    Purtroppo ci siamo passati tutti però alla fine diventa un automatismo.
    Non è regolata bene la leva del freno e infatti adesso sto provando a regolarla meglio. Infatti il problema è sul pedale del freno. Per il cambio zero problemi. Il piede scivola tranquillamente dalla pedana alla leva.
    Per il freno invece, più che scivolare, devo alzare di molto il piede. Movimento lento e macchinoso.

    Sto trovando la "quadra"...😃😃😃
    “La moto è come una donna: per essere contenta e andar forte deve bere, fumare e muovere il culo” Marco Lucchinelli

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di cianche
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ponte Buggianese
    Moto
    street 675 r -TRILLY!!
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da Hartigan Visualizza Messaggio
    Non è regolata bene la leva del freno e infatti adesso sto provando a regolarla meglio. Infatti il problema è sul pedale del freno. Per il cambio zero problemi. Il piede scivola tranquillamente dalla pedana alla leva.
    Per il freno invece, più che scivolare, devo alzare di molto il piede. Movimento lento e macchinoso.

    Sto trovando la "quadra"...😃😃😃
    Io ho il 46 di stivaletto.....ho dovuto mettere le pedane rgolabili.....messe quelle finiti i problemi...tutto è al suo posto nel punto giusto....comunque il cambio è quello che serve meno in piega, dopo che hai mpostato la curva la marcia è quella fino all'uscita.....a meno di non percorrere un curvone in pieno dove serve una cambiata...
    In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    dipende (almeno per me) dal'inclinazione della moto...io metto la punta del piede sulle pedane
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •