Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: Epopea sella mono Thunderbird Sport

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di samuel.p
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    arezzo
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT EX.speed trilple 05.PX200E.... 50 special 3MARCE 1°SERIE EX.tuareg rallyEX.legend
    Messaggi
    6,892
    Citazione Originariamente Scritto da triumphead Visualizza Messaggio
    x samuel:ma il supporto della sella è in vetroresina?


    in linea di massima sono d'accordo che è stato specificato prima che la sella non sarebbe stata impermeabile, il problema di base è che tra "non impermeabile" e "una spugna" c'è parecchia differenza:

    la mia ha un foglio di materiale plastico tra la pelle e la gommapiuma, il che non rende impermeabile la sella, ma evita che per capillarità la gommapiuma assorba tutta l'acqua nei paraggi. Anche io mi bagno il culo, ma con qualche goccia, non certo con l'effetto "esplosione rettale" che si vede in foto
    Il sotto della sella o soppurto é in plastica dura come il sottocoda . Appena possibile agevolo foto.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,024
    Si potrebbe provare... le selle che ho fatto io, con la base in PVC non mi sembra abbiano problemi e farla mono è anche più semplice per via degli attacchi (in teoria)...

    Per quello che riguarda le cuciture sono daccordo con Samuel, se vuoi un certo effetto, ti bagni un po' il culo... ma ora sento il mio tappezziere per vedere di adottare eventualmente la soluzione proposta da Triumphead, che mi sembra una buona soluzione...

    Il codone mi sa che per forza di cose va fatto in vetroresina ma lì non vi aiuto...
    Ultima modifica di Jazz; 14/07/2014 alle 16:57

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di samuel.p
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    arezzo
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT EX.speed trilple 05.PX200E.... 50 special 3MARCE 1°SERIE EX.tuareg rallyEX.legend
    Messaggi
    6,892
    Citazione Originariamente Scritto da Jazz Visualizza Messaggio
    Si potrebbe provare... le selle che ho fatto io, con la base in PVC non mi sembra abbiano problemi e farla mono è anche più semplice per via degli attacchi (in teoria)...

    Per quello che riguarda le cuciture sono daccordo con Samuel, se vuoi un certo effetto, ti bagni un po' il culo... ma ora sento il mio tappezziere per vedere di adottare eventualmente la soluzione proposta da Triumphead, che mi sembra una buona soluzione...

    Il codone mi sa che per forza di cose va fatto in vetroresina ma lì non vi aiuto...
    riusciresti a fare la scocca della sella monoposto ma portandola ad essere biposto però poi con possibilità di montare e smontare il copri sella per portarla a monoposto e biposto ogni volta che si vuole?
    per codone intendi la parte sotto ?ovvero il sottocoda ?

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di triumphead
    Data Registrazione
    26/10/06
    Località
    Pescara
    Moto
    LegendNeraNera ComeL'UmoreMattutino
    Messaggi
    1,126
    Citazione Originariamente Scritto da samuel.p Visualizza Messaggio
    riusciresti a fare la scocca della sella monoposto ma portandola ad essere biposto però poi con possibilità di montare e smontare il copri sella per portarla a monoposto e biposto ogni volta che si vuole?
    per codone intendi la parte sotto ?ovvero il sottocoda ?
    penso intendesse l'unghia coprisella

    quella avendo l' originale e facendo un calco in gesso è abbastanza semplice da realizzare
    Rattatio pallorum omnia mala cessat

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di galvanized
    Data Registrazione
    07/05/12
    Località
    Trieste
    Moto
    Thunderbird Sport
    Messaggi
    138
    Per dovere di cronaca, mi hanno risposto poco fa proponendomi il rimborso del costo della sella, soluzione che trovo corretta e soddisfacente. Vi darò conferma del tutto appena ricevo il bonifico.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di samuel.p
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    arezzo
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT EX.speed trilple 05.PX200E.... 50 special 3MARCE 1°SERIE EX.tuareg rallyEX.legend
    Messaggi
    6,892
    Citazione Originariamente Scritto da galvanized Visualizza Messaggio
    Per dovere di cronaca, mi hanno risposto poco fa proponendomi il rimborso del costo della sella, soluzione che trovo corretta e soddisfacente. Vi darò conferma del tutto appena ricevo il bonifico.
    Buono a sapersi..... Direi che é segno di professionalità.

    Citazione Originariamente Scritto da triumphead Visualizza Messaggio
    penso intendesse l'unghia coprisella

    quella avendo l' originale e facendo un calco in gesso è abbastanza semplice da realizzare
    Chiedimi pure di smontare un motore ma non di fare il calco di qualcosa e lavorare in un impianto elettrico :p:p

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,024
    Citazione Originariamente Scritto da samuel.p Visualizza Messaggio
    riusciresti a fare la scocca della sella monoposto ma portandola ad essere biposto però poi con possibilità di montare e smontare il copri sella per portarla a monoposto e biposto ogni volta che si vuole?
    per codone intendi la parte sotto ?ovvero il sottocoda ?
    ....... ti darei anche un rene ma mi sa che mi serve per scambiarlo con un fegato tenuto bene......

    Scherzi a parte, si, per codone intendo il coprisella... quanto alla sella, si potrebbe realizzare una sella biposto ma più rastremata nella parte passeggero (basta di poco) in modo da poter essere coperta dal coprisella in VTR con un risultato estetico identico ai monoposto che si vedono in giro e che possa essere rimosso con due viti a sgancio rapido, come sulle sportive.
    Sotto rimarrebbe, eventualmente un sottocoda, in alluminio o PVC (anche se propenderei per l'alluminio) al quale si aggancia il portatarga.
    L'unico problema potrebbe essere che la parte passeggero, per forza di cose deve essere più stretta lateralmente della parte pilota, altrimenti col guscio montato risulterebbe brutta... questo potrebbe essere un po' antiestetico quando il coprisella è smontato, ma va visto come si potrebbe ovviare la cosa...

    Intendiamoci, serve un calendario aggiornato e da lavorarci un po'.. soprattutto per fare un sottocoda che sia funzionale ed esteticamente ben fatto.... ma potrebbe essere fattibile.....

    Appena posso quasi quasi ci dò un'occhiata.......
    Ultima modifica di Jazz; 14/07/2014 alle 21:19

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •