Citazione Originariamente Scritto da Smash82 Visualizza Messaggio
l'intenzione come ho suddetto non è di creare allarmismi ma di risolvere un problema dal momento che ci sono centinaia di topic incompleti dove gli utenti non raccontano come e se hanno risolto certi problemi, cosa che se mi leggi cerco nel mio piccolo sempre di fare per essere di supporto agli altri.

Inoltre c'è una sottile differenza tra partire demotivato e andare da X meccanici e prendere l'inculata ed incazzarsi a seguito non credi?
partendo dallo stesso problema sulla frenata che molti hanno risolto con la pulizia dei pistoncini, mi sono sentito dire da più di una concessionaria a Roma (triumph) che era un problema di dischi e/o di pasticche e quando ci siamo trovati al dunque mi cambiavano i dischi anche se non era quello il problema, ovviamente dopo misurazioni con i micrometri.
Perciò chiarisco che non associo l'etichetta di "cattivo" meccanico necessariamente ad una incompetenza legate alle conoscenze ma per me il cattivo meccanico a quello che non ha voglia di fare una ceppa e che volontariamente non si applica per risolvere il probema dato che lo considera un puro lavoro che puo fare anche a cazzo e di casi su Roma e/o dovunque ce ne sono quanti ne vuoi.
Se hai letto il topic che ho aperto e che riporti avrai capito che il senso era quello.

Ieri sera preso dall'esasperazione ho ricontrollato tutta la bulloneria con la dinamometrica e con il manuale d'officina e sai cos'è uscito che i riser sotto alla piastra di sterzo avevano una torsione sbagliata (erano proprio lenti)...ora mi dico, possibile cazzo che mi devo smontare e rimontare la moto da solo necessariamente per non spendere una lira? ci saràò una volta che possa portare la moto da un meccanico senza pensare che mi abbia ciullato i soldi? se mi dici che mi hai ricontrollato la bulloneria per scrupolo senza che te l'abbia chiesto io, ma perché la gente deve raccontare cazzate? vuoi farti amico il cliente, ma allora non sparare stronzate colossali

e ti ripeto che non parto prevenuto ed a testimonianza ci sono le fatture di tutte le spese che ho sostenuto.
il problema è appunto : "esiste un problema"? Non ti seguo , ho solo letto i due topic ed in un primo momento ho cercato di dare un "consiglio" relativo alle mie conoscenze visto, che non è il mio campo lavorativo. Poi già nell'altro topic, come in questo, ho visto che in alcune cose ti contraddici pur di "portare avanti" il problema e mi son chiesto se siano una burla 'sti topic.

I dischi che ti han sostituito in garanzia hai detto che non erano stati misurati e controllata l'effettiva fallosità. Ora invece dici che li hanno controllati
Hai contattato Gamberetto (che non so chi sia) perché in gamba, ma pure lui è risultato non all'altezza visto che ti ha detto che la moto era a posto.
Sei andato dal sospensionista bravo ed ora risulta una ciofeca perché ci sono i bulloni lenti.
Quando ti è stato suggerito di provare la ruota dell'altra Street che hai in casa, hai tirato fuori diverse scuse per avvalorare la non possibilità di effettuare la prova. Tra le varie cose che ti impossibilitavano a svolgere il cambio ruota c'era il fatto che non avevi gli strumenti ed ora esce che hai la dinamometrica con cui hai ricontrollato i serraggi.

Ah... sai che con dinamometriche diverse si possono ottenere risultati diversi a seconda della precisione delle 2? Sai che a parità di dinamometrica e precisione, impostando "X" coppia ogni volta che la vai a tirare riesci a farla girare nuovamente anche se già stretta? A seconda della grandezza della coppia c'è chi riesce a stringerla ancora di 10-20nm nonostante sia già alla giusta misura