Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 24 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 234

Discussione: Maxi comparativa naked motociclismo.. Seguiamola..

  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748

    Maxi comparativa naked motociclismo.. Seguiamola..

    Primi commenti.
    http://www.motociclismo.it/comparati...ora-moto-58864
    Trecentochilometridicurve. Fa una bella impressione pronunciarlo no? Provate a pensarci. Un lungo, lunghissimo serpentone asfaltato che si srotola sinuoso tra le valli e le montagne catalane, per l'occasione baciate - o forse è meglio dire incendiate - da un sole spendente. E il test team e le naked a correrci sopra, con frequenti soste per i cambi moto, le chiacchere, i giudizi. Giudizi per alcuni versi sorprendenti, in verità.



    LE “TRANQUILLE” CONTRO LE “SUPERBIKE”

    Oggi non abbiamo certo eletto la vincitrice, d'altronde non siamo che al secondo dei sette giorni della nostra maxi prova; però cominciamo a chiarirci le idee. E contrariamente a quanto ci aspettavamo prima di guidare (cliccate qui per il sondaggio) tutte insieme le "nude", le più potenti (Kappa, Aprilia, BMW) non stanno facendo... piazza pulita. Tutt'altro. Sono moto meravigliose ma impegnative, ed ecco che nei tratti più tortuosi e divertenti non riescono a offrire una guida naturale e spensierata, cosa che invece riesce benissimo a moto sulla carta magari meno interessanti, ma incredibilmente piacevoli una volta in sella. Parliamo di vecchie glorie come la Honda CB1000R, di nuove proposte come la Ducati Monster 1200 S, di icone come la Triumph Speed Triple R. Che sia la rivincita della razionalità sulla follia? È presto per dirlo, ma dovendo sintetizzare il sentimento odierno del test team potremmo dire qualcosa del genere. Riconoscendo che il percorso tortuoso ha influito molto su questo. Facilmente le tre astronavi avranno modo di rifarsi, in fondo in fondo siamo tutti affascinati da loro. E poi, ci aspetta LA PISTA (e la visita alla cittadina di Marc Marquez). Quale andrà meglio? Si accettano scommesse.
    Giornata in pista
    Giornata "racing", quella di mercoledì. Anche da un punto di vista, diciamo così, didattico. La mattina il Test Team si è recato nella cittadina di Cervera, dove è nato Marc Marquez, e dove c'è un'esposizione a lui dedicata. Davanti alle 125 GP con le quali ha vinto tanto, anche il Mondiale, alla Moto2 con la quale ha conquistato il secondo dei suoi tre titoli, ai trofei e alle foto, i nostri nove tester si sono lasciati trasportare dalla storia del giovane campionissimo in religioso silenzio, con la incofessata sensazione che, chissà, poter toccare con mano tutti quei "pezzi" di Marc avrebbe potuto regalare loro un po' del suo talento...



    IMMEDESIMARSI IN MARQUEZ

    Ovvio che così non è stato, ma senza dubbio quando poco più tardi siamo arrivati sul circuito di Alcarras; eravamo carichi come molle e pronti come non mai a "spremere" le nostre moto più “pistaiole”. Ovvero la Aprilia Tuono V4 R ABS e la BMW S 1000 R, le due SBK scarenate del gruppo, ma certamente anche la KTM 1290 SuperDuke R, l'unica tra le altre ad avere le carte in regola per giocarsela con quelle due - nello specifico 180 cavallini e una ciclistica invidiabile. Con le Dunlop KR slick calde e la telemetria montata ci siamo lanciati sui saliscendi del bellissimo quanto tecnico circuito catalano, scambiandoci spesso moto e sensazioni.



    VELOCE COME UN TUONO

    Chi l'ha spuntata alla fine è stata Aprilia grazie a tutte le caratteristiche che rendono unica la RSV4, e che si rispecchiano vividamente in lei. È una moto che disegna traiettorie ottimali come nessun'altra, con una grande luce a terra, un'ottima trazione, un'ottima elettronica, un gran motore, una strepitosa stabilità. Non ultimo, è una moto che riesce a dare al pilota una strepitosa confidenza, e a rendere la guida nient'altro che puro divertimento. E quale miglior concetto se non quello del divertimento può descrivere la Kappa in pista? La SuperDuke è la moto più "diversa" tra le tre, con la sua posizione di guida molto alta e il suo bicilindrico tutto coppia e impennate e, tra un traverso (ottimamente controllato dell'elettronica) e un monoruota a 180 all'ora, è pure velocissima. I tempi su giro, che troverete sul numero di luglio, vi sorprenderanno... Veloce in modo mostruoso è la BMW S 1000 R, che però non è stata all'altezza della Tuono, sua rivale diretta. Troppo basse le pedane e troppo morbide le sospensioni per poter sfruttare al meglio quel 4 cilindri da urlo; e così lascia qualche decimo per strada.



    LE FOLLI SANNO ANCORA EMOZIONARE

    È tutto? No di certo. Vi ricordiamo che questo (dopo il giorno 1 e il giorno 2 sui Pirenei) non è stato che il primo dei due "round" tra i cordoli previsti nella nostra maxi comparativa in Catalunya, terra che ci piace ogni giorno di più. Il secondo sarà venerdì sul circuito di Calafat, e chissà che le cose non possano cambiare. Se c'è una cosa certa è che oggi, le maxinaked più folli e potenti, hanno riconquistato il Test Team. Cliccate qui per vedere le foto delle moto in azione!
    Quarto giorno :la pioggia
    Test Team bagnato Test Team fortunato, si dice. In effetti, quando ieri pomeriggio abbiamo visto all'orizzonte minacciosi nuvoloni neri che sputavano tanto di lampi, ci siamo sentiti proprio fortunati. È la verità: il nostro tragitto tra Camí Illes e Tortosa si era fatto tanto caldo che tutti speravamo in una bella doccia fresca, e così, quando la pioggia è arrivata, l'abbiamo accolta come un regalo. Umido ma infinitamente piacevole. E a quel punto fa niente se gli ultimi km di curve sono stati "rovinati".



    L’ELETTRONICA CHE AIUTA

    Le idee ormai le abbiamo abbastanza chiare, e presto metteremo insieme i voti di tutti per eleggere la vincitrice. In più, il bagnato ci ha dato la possibilità di valutare le protagoniste da un punto di vista un po' diverso da quello tradizionale - piegano così, accelerano cosà. È balzato subito all'occhio il fatto che Yamaha è l'unica senza ABS, e risulta quella con la quale ci si sente meno sicuri in frenata, soprattutto quando bisogna decelerare rapidamente: con tutte le altre si possono strizzare i freni senza timore. Abbiamo constatato che le moto più potenti e moderne - Aprilia, BMW, Ducati e KTM - sono tutt'altro che ingestibili, grazie a mappature di motore dedicate a situazioni di questo tipo e a controlli di trazione ben funzionanti, che tolgono più di un pensiero sui tratti davvero insidiosi.



    SI GUIDA ANCHE SENZA TRACTION

    E in fin dei conti ci siamo trovati bene anche con le moto più vecchiotte e/o non dotate di TC (Triumph, Honda, Kawa e Yamaha), perché hanno erogazioni molto lineari (forse un po' troppo effetto on-off per la FZ1), anche se questo non toglie che l'idea di avere un cervello elettronico attento a sorvegliare l'aderenza della ruota posteriore permette di guidare con più tranquillità. Certo che finché le strade sono state baciate dal sole, la Aprilia Tuono è salita in cattedra...
    Ultima modifica di peppone; 14/06/2014 alle 00:41

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di alessandro75
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Biella
    Moto
    A piotte
    Messaggi
    723
    moooooolto interessante......dovrebbe uscire a luglio la prova se non sbaglio

    In più secondo mè questa comparativa sarà utile a far capire (quello che si sostiene)da anni......
    che su strada 180 e a volte più cavalli non sono utili.....

    Sicuramente su pista le più cazzute si faranno valere d più
    Ultima modifica di alessandro75; 13/06/2014 alle 06:26 Motivo: Unione Post Automatica
    A piedi.............

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,708
    Sui cv condivido a metà....ma rimane il fatto che le naked con potenze elevate offrono anche livelli di guida superiori alle altre...( che cmq sono ottime)



    delal comparativa ho provato : tuono v4, speed r, kawa z 1000, ktm superduke , yamaha fz1...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Molto interessante..
    Ha messo su carta quello che pensiamo tutti, su strada , il 90% delle naked è più rilassante,più intuitivo e più comodo delle SS .

    In pista sicuramente sarà un'altra cosa, le SS sono fatte per correrci le naked no, ma comunque con un po' di malizia e qualche ritocco , anche le naked possono andare veramente forte!

    Bravo peppone

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,708
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Molto interessante..
    Ha messo su carta quello che pensiamo tutti, su strada , il 90% delle naked è più rilassante,più intuitivo e più comodo delle SS .

    In pista sicuramente sarà un'altra cosa, le SS sono fatte per correrci le naked no, ma comunque con un po' di malizia e qualche ritocco , anche le naked possono andare veramente forte!

    Bravo peppone
    Io mi alleno con il ragazzo che corre la roadster con l s1000r e conosco un paio di ragazzi che corrono con la tuonov4....tempi alla mano son due naked che al mugello scendono sotto i 2 minuti....

    Dipende uno cosa cerca, se vuoi una moto sola con cui ti diverti su strada e magari fai 3 o 4 uscite in pista l'anno senza timori verso le SS sono la sceleta giusta, se invece fai solo strada magari la speedo z 1000 sono meno impegnative.

    la z1000 per contro per me è troppo stradale ha una luce a terra insufficiente...con mauro abbiamo grattato pedane e scarichi, per non parlare delal fz1.

    Posso dirti che il kappa su strada non è per niente stancante o impegativo ( se non viaggi sempre a gas aperto), io ci ho fatto oltre 400 km sia solo che in coppia e ero tutto meno che stanco, diciamo che la SD si piazza non dico a metà ma è un ottimo compromesso. Avendoci girato anche in pista posso dirti che rispetto ad una speed è una spanna sopra.

    Diciamo che l'attuale panorama maxinaked offre una ampia scelta in base all'utilizzatore e non deve esserci per forza una " vincintrice" assoluta.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Io mi alleno con il ragazzo che corre la roadster con l s1000r e conosco un paio di ragazzi che corrono con la tuonov4....tempi alla mano son due naked che al mugello scendono sotto i 2 minuti....

    Dipende uno cosa cerca, se vuoi una moto sola con cui ti diverti su strada e magari fai 3 o 4 uscite in pista l'anno senza timori verso le SS sono la sceleta giusta, se invece fai solo strada magari la speedo z 1000 sono meno impegnative.

    la z1000 per contro per me è troppo stradale ha una luce a terra insufficiente...con mauro abbiamo grattato pedane e scarichi, per non parlare delal fz1.

    Posso dirti che il kappa su strada non è per niente stancante o impegativo ( se non viaggi sempre a gas aperto), io ci ho fatto oltre 400 km sia solo che in coppia e ero tutto meno che stanco, diciamo che la SD si piazza non dico a metà ma è un ottimo compromesso. Avendoci girato anche in pista posso dirti che rispetto ad una speed è una spanna sopra.

    Diciamo che l'attuale panorama maxinaked offre una ampia scelta in base all'utilizzatore e non deve esserci per forza una " vincintrice" assoluta.
    E' proprio quello che volevo dire io.
    Le naked sono una buona via di mezzo, in pista però , qualche modifica (vedi pedane per esempio..) è necessario farla, io che la uso molto da solo , in due , qualche turnino in pista e per qualche viaggio, la naked è molto più indicata .

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812
    Tanto da quest'anno anche BMW ha la sua maxinaked, quindi vincerà lei.
    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da IrishCoffee Visualizza Messaggio
    Tanto da quest'anno anche BMW ha la sua maxinaked, quindi vincerà lei.
    A 12.900 euro merita di vincere anche da ferma, anche se non è la versione full.
    La zeta che è un dinosauro tecnologico viene proposta alla stessa cifra
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    Citazione Originariamente Scritto da IrishCoffee Visualizza Messaggio
    Tanto da quest'anno anche BMW ha la sua maxinaked, quindi vincerà lei.
    se prendi una Streetfighter S 1098 vinci di più
    la BMW non si puù guardare
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di fortu
    Data Registrazione
    16/05/12
    Località
    ROMA
    Moto
    Shiver 900, Tuono V4 ABS, Speed Triple ABS, KTM 1190 ADV, TIGER 800, Suzuki SV 650
    Messaggi
    404
    nella comparativa maxienduro hanno fatto vincere la bmw perchè in autostrada è più comoda, ed erano moto maxi-ENDURO.

    in questa che sono maxi-NAKED non vincerà mai un italiana perchè troppo motore, le giapponesi saranno bocciate con qualche scusa,

    la speed diranno che non ha mappe controlli ecc, restano la bmw e la ktm ...

Pagina 1 di 24 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •