
Originariamente Scritto da
tripaul
Non posso che condividere quanto detto da Sagytarr in tema di motori Alfa... Oggi come oggi su quell'auto ha senso solo il JTD, sia 1.9 che 2.4, ed a benzina il turbo 1750, che in realtà è tutto Fiat. Ci sono stati sulla 159 dei benzina 1.9, 2.2 e 3.2 che per quanto rivisti dai progettisti Alfa hanno le loro radici nella Joint Venture con GM e non sono granchè... a parte i consumi, questi sì da supercar. La criticità dei motori Pratola Serra rivisti, 1.6, 1.8 e 2.0, vale soprattutto per il 1.8...infatti non è stato montato sulla 147, dopo l'esperienza sulla 156; la 147 è stata solo 1.6 e 2.0. Il 2.0 JTS poteva essere un interessante evoluzione in chiave iniezione diretta del 2.0, ma alla fine la differenza di prestazioni e consumi non ha giustificato affatto quella complicazione, eviterei anche quello sull'usato.
L'ultimo motore Alfa montato su 147/156/GT è stato il V6 Busso, dal nome del progettista, questo sì tutto Alfa, ma nonostante l'architettura intrigante ed il sound fantastico gli preferisco ancora il bialbero storico comandato a catena!!! Il Busso ha come lato negativo i consumi alti (meno del 3.2 di derivazione GM però...) e la distribuzione a cinghia dentata. Per il resto un motore sano e di soddisfazione. E' stato prodotto nelle versioni 2000 V6, 2500, 3000, 3200 (V. GTA) e 2000 V6 turbo.