Se vai a 3.0 non succede assolutamente nulla avrai la moto più reattiva perché l'impronta a terra é minore, minore deformazione e una resistenza all'avanzamento minore quindi minori consumi di gomma e carburante... ma quella tua gomma oramai é spacciata hai fatto la fortuna del gommista.
Il carico influisce molto sulla.gomma posteriore quindi se carichi aumenti di pressione se vai da solo stai a pressione standard che può essere tra i 2,7- 2.9 post e 2.4-2.5 ant.
Normalmente se fai molta strada dritta gonfia un pochino di più per diminuire lo spiattellamento centrale se fai molte curve abbassi un filo (0,1-0,2) per avere un pò più di appoggio e portare meglio la gomma in temperatura.
io ho fatto 1500 km in Corsica in 2 carico e il mio mitas post era a 3.1, l'anteriore a 2.6 sono tornato vivo e la gomma è tornata a Cagliari perfetta senza essere spiattellata, senza gradini e senza consumi anomali sulle spalle è stata perfetta sia con asfalto asciutto che bagnato.
Sono andato in Romania con il roadsmart 2 stracarico a 3.1 post ed è tornata perfetta con 7000 km e ne ha fatti altrettanti qui in Sardegna tra le curve, le ho tolte per nausea.
P.S. le Mitas non sono fenomeni con asfalto bagnato ma se la cavano comunque egregiamente, di contro se vuoi darci dentro sull'asciutto hanno limiti che in strada non so quanti qui (me compreso) riescono a raggiungere con un tiger, le PR4 sono gomme nettamente più turistiche molto più intagliate che hanno il loro top con asfalti freddi e umidi ma col caldo c'è di meglio se vuoi divertirti tra le curve anche con turistiche equivalenti (ex roadsmart3, T30 EVO, roadattak 3).







..ma non si sono mosse di 1 mm!! Ottime direi
.EX
