credo che il limite principale sia la difficoltà di incrocio tra domanda e offerta di lavoro. limiti che non si riescono a superare per carenze strutturali, organizzative, riforme alla caxxum (sinergia tra pubblico e privato). Insomma una legislazione complicata ancora di più da improvvisazione all'italiana.

non è secondaria la mancanza di una formazione professionale adeguata e professionalizzante.

la famosa sinergia tra pubblico e privato per un collocamento moderno si scontra tra incompetenze del pubblico e visione limitata del privato.

peccato perché, se è vero che le aziende richiedono personale qualificato, perdersi nelle inefficienze è uno spreco abnorme.

p.s. anche se mi domando come mai i lavoratori stranieri sono in aumento e gli italiani non si trovano. non voglio buttarla in caciara, ma qualche cosa non mi torna.