Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
Quoto stinit.
Per quello che vedo la scuola é quella con meno responsabilità, almeno quella superiore. Qualche dubbio sulle medie, che spingono molto per i licei quando esistono ottimi istituti professionali con buone prospettive lavorative. E ci metto pure molti genitori tra i "colpevoli".
Sulla questione delle aziende la faccenda si fa più spinosa.
Le aziende per cui lavoro sono molto restie ad investire sulla formazione. Questo perché fino a 6/8 anni fa investivano tantissimo. Mandavano i dipendenti in Germania per istruirli all'uso di determinate macchine.
Poi puntualmente si licenziavano per andare dalla concorrenza che offriva lauti fuoribusta.
Personalmente ho formato il mio dipendente in azienda. Ci sono voluti due anni per renderlo autonomo.
Poi é arrivata la crisi e negli ultimi due anni avrei potuto farne a mano. Ma non l'ho licenziato, anche se lo stipendio era difficile da sostenere (dovetti vendere la speed).
Sia per una questione morale ma anche per un motivo economico; lo ritenevo un investimento.
Peccato che poi si é licenziato lui. Alla fine "l'investimento" é diventato una perdita di quasi 60000€ lordi.
Quindi scusatemi, ma ora prima di riassumere ci penso un po su!

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Hai ragione anche te...proprio per come vanno le cose oggi le persone già fortemente formate e con anni di esperienza vengono contese tra aziende concorrenti proprio alla luce di una profonda mancanza di personale "in formazione"(quella vera vecchio stile)...ragionando con alcuni miei colleghi ci siamo ritrovati a constatare (amaramente) che nel nostro mestiere dietro a noi (a livello di personale qualificato impiegato) c'è il vuoto...