Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: Larghezza gomma a parità di misura

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da nikonikko Visualizza Messaggio
    Come ti hanno già detto a parità di larghezza cambia solo il profilo, una gomma per un uso stradale ha un profilo più piatto visivamente più largo, mentre una gomma in mescola per uso racing, visivamente più stretta, ha un profilo più appuntito per consentire una superficie più rettilinea in corrispondenza della spalla.
    Capisco quello che dici, ma le gomme stradali possono avere profili diversi tra loro e quindi un impatto visivo diverso, ma anche un "ingombro" diverso.
    Io credo, ma mi posso sbagliare che non sono un esperto, che 180 ad es. sia la misura da "spalla" a "spalla" su una superficie curva quindi, in questo senso 180 è 180, per tutte le gomme.
    Se il profilo è più piatto risulteranno quindi più larghe in assoluto, ma non come quantità di gomma disponibile.
    E' il "/55" ad esprimere il rapporto tra larghezza e spalla.
    Non sono un tecnico quindi se dico fesserie fatemelo notare...
    Ma non credo che sia corretto dire che il 180 è 180 per tutti rispetto all'impatto visivo e che quindi la domanda non abbia senso...
    Ultima modifica di Osva75; 04/08/2014 alle 18:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •