Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 224

Discussione: perché non parlate di questo???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Bravissimo!!!
    Hai aperto un post con un link del piffero adesso riprendi quelli postati da me... geniale veramente.

    comunque il mio link continua...

    ..."Vivremo in una situazione di "simil-default" per anni, le tasse ci prosciugheranno le tasche, i conti correnti saranno tassati più volte, la disoccupazione schizzerà ancora di più."...

    attendiamo commenti.




    lascia stare non perderci tempo....
    confidavo nel caldo africano
    na' botta d' insolazione che dirimesse la confusione dendritica del nostro amico....


    ahime'...



    nun c'e' un caxxo da fa'....
    questo nun va' manco in vacanza...
    passa tutto il giorno davanti ar computer in ultimativo stato catatonico
    ossessivo compulsivo....
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  2. #2
    Ma qualcuno sa (con sicurezza) se la gente in Argentina vive meglio ora o qualche anno fa?

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Una visione messianica?

    Mah, molto più tera terra i problemi dell'Italia sono gli sprechi la spesa pubblica fuori controllo, i costi della politica, pare che le aziende municipalizzate siano 33.000 di cui 2.500 inattive ma che non si riesce a chiudere.

    Ovviamente tutte con consigli d'amministrazione strapagati.

    In questo senso Grillo dava una speranza, arrivare alla stanza dei bottoni e cambiare tutto.

    Invece, il nuovo Senato si farà con quell'immunità orfana, dato che uando ci fu la polemica tutti a dire che non la voleva nessuno, si trattava di una proposta.

    Ovviamente immediatamente passata.

    Al momento però Grillo non può nulla, il PIL scende e ci deve pensare Renzi, appena riesce a fermarsi e scendere dalla giostra.


    Sperém.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  4. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Ma qualcuno sa (con sicurezza) se la gente in Argentina vive meglio ora o qualche anno fa?
    Blog italo argentino trovato a caso Costo della vita in argentina, una spesa al supermercato | l'Argentina
    Con un po' di pazienza nel leggere una vaga idea ce la si può fare. Parrebbe di no. Ci sono pareri controversi, ma qualcuno parla di come si trovava 10 anni fa e là hanno una inflazione del 20% e ci sono state delle svalutazioni.
    Certo è che nel 2001 si sono ritrovati poveri.

    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Una visione messianica?

    Mah, molto più tera terra i problemi dell'Italia sono gli sprechi la spesa pubblica fuori controllo, i costi della politica, pare che le aziende municipalizzate siano 33.000 di cui 2.500 inattive ma che non si riesce a chiudere.

    Ovviamente tutte con consigli d'amministrazione strapagati.

    In questo senso Grillo dava una speranza, arrivare alla stanza dei bottoni e cambiare tutto.

    Invece, il nuovo Senato si farà con quell'immunità orfana, dato che uando ci fu la polemica tutti a dire che non la voleva nessuno, si trattava di una proposta.

    Ovviamente immediatamente passata.

    Al momento però Grillo non può nulla, il PIL scende e ci deve pensare Renzi, appena riesce a fermarsi e scendere dalla giostra.


    Sperém.
    Mi sorprende vedere le opposizioni che continuano a tuonare contro gli emolumenti dei parlamentari (che sul bilancio dello stato hanno un peso risibile) e ora fanno battaglie sull'immunità parlamentare e in difesa del bicameralismo perfetto , ma nello stesso tempo sostengono che le riforme sono (giustamente) secondarie alla crisi economica. Un colpo al cerchio e uno alla botte, sempre.
    La solita vecchia politica che viene utilizzata tale e quale dai politici vecchi e nuovi (e pure quelli alternativi) per i soliti vecchi scopi: lotte di potere.
    Persino il tanto vituperato voto segreto viene a taglio, ogni tanto. Per non parlare degli ormai archeologici emendamenti ostruzionistici per rallentare l'inevitabile.
    Nulla di nuovo sotto il sole, purtroppo.
    Ultima modifica di paper; 07/08/2014 alle 07:42 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Blog italo argentino trovato a caso Costo della vita in argentina, una spesa al supermercato | l'Argentina
    Con un po' di pazienza nel leggere una vaga idea ce la si può fare. Parrebbe di no. Ci sono pareri controversi, ma qualcuno parla di come si trovava 10 anni fa e là hanno una inflazione del 20% e ci sono state delle svalutazioni.
    Certo è che nel 2001 si sono ritrovati poveri.



    Mi sorprende vedere le opposizioni che continuano a tuonare contro gli emolumenti dei parlamentari (che sul bilancio dello stato hanno un peso risibile) e ora fanno battaglie sull'immunità parlamentare e in difesa del bicameralismo perfetto , ma nello stesso tempo sostengono che le riforme sono (giustamente) secondarie alla crisi economica. Un colpo al cerchio e uno alla botte, sempre.
    La solita vecchia politica che viene utilizzata tale e quale dai politici vecchi e nuovi (e pure quelli alternativi) per i soliti vecchi scopi: lotte di potere.
    Persino il tanto vituperato voto segreto viene a taglio, ogni tanto. Per non parlare degli ormai archeologici emendamenti ostruzionistici per rallentare l'inevitabile.
    Nulla di nuovo sotto il sole, purtroppo.
    Tutto bello ma le cose le fa la maggioranza, è la democrazia baby.

    Adesso vedremo cosa pensano di fare, perchè tutti ci rendiamo conto che la situazione richiede misure adeguate.

    Sono convinto che in Europa il dato Istat non è piaciuto.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Tutto bello ma le cose le fa la maggioranza, è la democrazia baby.

    Adesso vedremo cosa pensano di fare, perchè tutti ci rendiamo conto che la situazione richiede misure adeguate.

    Sono convinto che in Europa il dato Istat non è piaciuto.
    l'europa il dato istat lo conosceva prima di noi...è una questione di matematica...1+1=2...il nostro governo dice che fa 3...e la gente oltre che crederci rinnegando ogni minimo neurone presente nella propria testa gli batte pure le mani!!

  7. #7
    Comunque vi assicuro che quando vendevano i bond argentini era la banca che li consigliavano ed i rendimenti per il periodo NON erano folli (11% mi pare) io volevo roba russa ma mi fu sconsigliata vivamente!!!!!!! Ed i bot nostri erano forse al 7 o giù di li.
    Comunque fare debiti e non pagarli non può essere una soluzione i bot non sono tutti dei grandi fondi, c'è tanta brava gente che si è fatta il culo per comprarli!!

  8. #8
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Comunque vi assicuro che quando vendevano i bond argentini era la banca che li consigliavano ed i rendimenti per il periodo NON erano folli (11% mi pare) io volevo roba russa ma mi fu sconsigliata vivamente!!!!!!! Ed i bot nostri erano forse al 7 o giù di li.
    Comunque fare debiti e non pagarli non può essere una soluzione i bot non sono tutti dei grandi fondi, c'è tanta brava gente che si è fatta il culo per comprarli!!
    E ho conosciuto impiegati di banca che oltre ad averli consigliati ai clienti li comprarono loro stessi o li fecero comprare ai genitori!
    Il fatto che il cambio del peso fosse "legato a quello del dollaro" era interpretato come un segno di stabilità e affidabilità. Peccato che lo fosse solo per gli argentini...

  9. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    quindi fammi capire bene...tu stato prendi in prestito soldi (perchè non li hai)...non riesci a pagare nemmeno gli interessi per quei soldi...e allora ne prendi altri che coprono gli interessi dei primi...ma anche per i secondi devi pagare interessi...e i soldi non li hai...quindi vai avanti con questa soluzione perchè "non fa affondare il bilancio dello stato"...

    ho come la leggera sensazione che ti sbagli...
    E io ho la leggera sensazione che stai scherzando, se non sai una cosa del genere. Funziona così da molti decenni.
    Perché credi che il debito pubblico cresca in questa misura? Se dovessero pagare gli interessi dei titoli con i soldi delle tasse staremmo freschi, visto che il motivo dell'indebitamento è che le spese superano le entrate.
    Le nuove emissioni di BOT, BTP, CCT ecc. servono innanzitutto per avere la liquidità necessaria a pagare gli interessi. Oltre a questo coprono anche il disavanzo.
    La stessa tecnica dei bancarottieri, solo che uno stato nessuno ha interesse a farlo fallire.
    Non è un problema solo dell'Italia, ma di tutti i paesi che non hanno una sovranità monetaria e quindi non possono stampare moneta e giocare sui tassi di cambio, come USA e Giappone.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    facciamo 100€ allora?

    chi sei Berry?



    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio


    ma a grandi linee funziona così. la soluzione più veloce e "massiccia" è quella di emettere altri titoli di stato per coprire il debito e interessi maturati su di esso. Ovviamente senza un controllo si finisce in una spirale da cui è difficile uscire


    o con un spinta...

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    E io ho la leggera sensazione che stai scherzando, se non sai una cosa del genere. Funziona così da molti decenni.
    Perché credi che il debito pubblico cresca in questa misura? Se dovessero pagare gli interessi dei titoli con i soldi delle tasse staremmo freschi, visto che il motivo dell'indebitamento è che le spese superano le entrate.
    Le nuove emissioni di BOT, BTP, CCT ecc. servono innanzitutto per avere la liquidità necessaria a pagare gli interessi. Oltre a questo coprono anche il disavanzo.
    La stessa tecnica dei bancarottieri, solo che uno stato nessuno ha interesse a farlo fallire.
    Non è un problema solo dell'Italia, ma di tutti i paesi che non hanno una sovranità monetaria e quindi non possono stampare moneta e giocare sui tassi di cambio, come USA e Giappone.
    è quì che sta la falla caro amico ...non è il "motivo"...se ma è la causa...

    emettere debito da parte di uno stato dovrebbe avere tipicamente la funzione di reperire risorse che al momento non si hanno per fare opere strategiche di interesse nazionale...opere propedeutiche ad ottenere nel lungo termine crescita e sviluppo tali da (sempre in teoria) far rientrare lo stato dalle spese sostenute...viabilità...banda larga...cura del territorio...ecc ecc

    invece

    negli anni lo strumento del debito pubblico è stato usato a sproposito da tutti i governi per aumentare la spesa corrente dello stato onde ottenere consenso elettorale e favorire questa o quella lobby...ovvio che se da decenni non si investe in nessuna opera strategica veramente seria e soprattutto utile e nello stesso tempo aumenta a dismisura la spesa corrente il debito pubblico si avviti su se stesso...ma è il sistema nel suo complesso ad essere sbagliato...si vede anche bene che è sbagliato...
    Ultima modifica di Stinit; 08/08/2014 alle 09:31 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •