Sofri, Curcio e Dell'Elia non hanno ucciso nessuno, hanno rinnegato la violenza e soprattutto hanno pagato il loro conto con la giustizia. Se si tratta di parlare delle vicende che li hanno visti protagonisti e che sono ancora piuttosto controverse trovo giustissimo che siano intervistati o intervengano in lezioni universitarie. Ovviamente se i loro interventi non si trasformano in apologia della lotta armata, cosa che non mi pare proprio.
Cesare Battisti è un caso diverso, un rapinatore omicida latitante. Al pari di Schettino non si è pentito di nulla e non ha rinnegato il suo operato.
anche essere mandanti di omicidio è un reato e se per te basta la loro parola per lasciarli liberi, pensando che abbiano rinnegato la violenza e che stiano fuori dai guai, be' allora posso anche dirti che io sono babbo natale.