Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 538

Discussione: I miei mille giorni-Matteo on the Block-

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #31
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    La delocalizzazione selvaggia fatta furbescamente passare (da tutti sindacati compresi) come "internazionalizzazione" e iniziata ormai 15 anni fa ha sicuramente innescato e accentuato il fenomeno della disoccupazione e crollo del mercato interno...a suo tempo nessuno ha detto a questi signori che andavano via di restituire decenni di agevolazioni fiscali di ogni tipo erogate dallo stato a fondo perduto...nessuno...e questo è già di per se una cosa gravissima...sommiamoci il fatto che a frittata ormai avvenuta oggi la cieca e insensata obbedienza ai dictat della troika non ci permette nemmeno di investire in quello che di più caro abbiamo ovvero il nostro territorio...ci troviamo con qualcuno che ancora si regge perché nel tempo si è fatto un mercato all'estero e tanti altri che campano di cassaintegrazione fino a che dura...per non parlare di chi è costretto a campare di espedienti

    È curioso come faccia per niente scandalo nell'opinione pubblica il trasferimento delle attività in Slovenia, Austria e Svizzera alla (comprensibile) ricerca di una tassazione minore e delle (meno comprensibili) offerte speciali che quei paesi mettono sull'amo prima di lanciarlo.
    Come se il pagare meno la manodopera e i relativi oneri sociali sia più disdicevole del pagare imposte ridotte.

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Sempre da sempliciotto, penso che ormai siamo come un limone reciso dalla pianta. Lo puoi solo più spremere, ma lui non riceve più il sostentamento, finito il succo non da più nulla. A voglia di fare proclami, queste cose suppongo le sappia anche chi promette la ripresa, che non ci sarà. (idea personale)
    Peccato che le soluzioni che si sentono proporre da parte degli euroscettici di ogni colore siano propedeutiche alla necessità di spremere i limoni ancora di più, dato il loro potenziale disastroso.
    Ultima modifica di paper; 14/11/2014 alle 16:37 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •