Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 52 di 54 PrimaPrima ... 24248495051525354 UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 538

Discussione: I miei mille giorni-Matteo on the Block-

  1. #511
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    ma no, fassino avrà fatto 2 conti e come ai tempi dell'unipol ci vede qualcosa di politicamente vantaggioso.

    oppure, la troppa aria rarefatta che respira a quell'altitudine gli ha ridotto la capacità di discernimento
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #512
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Fassino, che credo sia ancora del PD, intanto parla di una possibile uscita dall'euro in cooperativa.

    Cosa voglia dire non si sa, ma il PD oh non era un sostenitore dell'euro?
    Innanzitutto si tratta di Fassina​, la zia di Fassino, e poi non si tratta di uscita dall'euro, anche se è stato piuttosto criptico:

    ..........In realtà, c’è da dire che Fassina parla di euro, e dunque della moneta unica, anche se intende chiedere non il superamento della divisa europea quanto piuttosto della politica di austerità di Eurolandia. «L’attuale rotta di politica economica è insostenibile» spiega a Europa Fassina che dunque mostra di non avercela nè con la moneta unica nè con la politica monetaria espressa dalla Banca centrale europea.
    Semmai l’obiettivo delle critiche dell’economista, direttore scientifico di Nens, sono le politiche di austerità imposte dall’Eurogruppo prima e dall’Ecofin poi. Nel mirino dell’esponente democratico dunque non vi sarebbe la moneta, oggetto di attacco di grillini o leghisti, quanto piuttosto le ricette di politica economica dettate da Bruxelles e da Berlino. Politiche che non funzionano e che si scontrano con la realtà. Politiche di cui la legge di stabilità all’esame del parlamento è figlia. Nessuna uscita solitaria dall’euro, quanto piuttosto, un piano cooperativo in Europa, quello proposto da Fassina, che consenta di superare le attuali impostazioni politiche.
    .............

  4. #513
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Innanzitutto si tratta di Fassina​, la zia di Fassino, e poi non si tratta di uscita dall'euro, anche se è stato piuttosto criptico:

    ..........In realtà, c’è da dire che Fassina parla di euro, e dunque della moneta unica, anche se intende chiedere non il superamento della divisa europea quanto piuttosto della politica di austerità di Eurolandia. «L’attuale rotta di politica economica è insostenibile» spiega a Europa Fassina che dunque mostra di non avercela nè con la moneta unica nè con la politica monetaria espressa dalla Banca centrale europea.
    Semmai l’obiettivo delle critiche dell’economista, direttore scientifico di Nens, sono le politiche di austerità imposte dall’Eurogruppo prima e dall’Ecofin poi. Nel mirino dell’esponente democratico dunque non vi sarebbe la moneta, oggetto di attacco di grillini o leghisti, quanto piuttosto le ricette di politica economica dettate da Bruxelles e da Berlino. Politiche che non funzionano e che si scontrano con la realtà. Politiche di cui la legge di stabilità all’esame del parlamento è figlia. Nessuna uscita solitaria dall’euro, quanto piuttosto, un piano cooperativo in Europa, quello proposto da Fassina, che consenta di superare le attuali impostazioni politiche.
    .............


    La domanda sorge spontanea, ma sto deficiente ci ha messo tutti sti anni a capirlo?????????

  5. #514
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    La domanda sorge spontanea, ma sto deficiente ci ha messo tutti sti anni a capirlo?????????
    A dire il vero è un pezzo che lo dice...solo che dato il suo punto di vista (evidentemente contro il sistema imposto dalla troika) è stato emarginato dal suo stesso partito...

  6. #515
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    A dire il vero è un pezzo che lo dice...solo che dato il suo punto di vista (evidentemente contro il sistema imposto dalla troika) è stato emarginato dal suo stesso partito...

    Allora gli ho fatto un complimento!

  7. #516
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Innanzitutto si tratta di Fassina​, la zia di Fassino, e poi non si tratta di uscita dall'euro, anche se è stato piuttosto criptico:

    ..........In realtà, c’è da dire che Fassina parla di euro, e dunque della moneta unica, anche se intende chiedere non il superamento della divisa europea quanto piuttosto della politica di austerità di Eurolandia. «L’attuale rotta di politica economica è insostenibile» spiega a Europa Fassina che dunque mostra di non avercela nè con la moneta unica nè con la politica monetaria espressa dalla Banca centrale europea.
    Semmai l’obiettivo delle critiche dell’economista, direttore scientifico di Nens, sono le politiche di austerità imposte dall’Eurogruppo prima e dall’Ecofin poi. Nel mirino dell’esponente democratico dunque non vi sarebbe la moneta, oggetto di attacco di grillini o leghisti, quanto piuttosto le ricette di politica economica dettate da Bruxelles e da Berlino. Politiche che non funzionano e che si scontrano con la realtà. Politiche di cui la legge di stabilità all’esame del parlamento è figlia. Nessuna uscita solitaria dall’euro, quanto piuttosto, un piano cooperativo in Europa, quello proposto da Fassina, che consenta di superare le attuali impostazioni politiche.
    .............
    Si giusto, Fassina, quindi non conta un cazzo.

    Bella la versione di Europa,molto ben scritta e fantasiosa in realtà Fassina con la a scrive di suo pugno sul Corriere stamattina, chiarendo il concetto e ribadendo che si potrebbe trovare una via comune per il superamento dell'euro.

    A volte mi sembrate quei berlusconiani doc, che mentre la crisi falciava aziende e famiglie, continuavano a dimostrare conti alla mano, che in realtà tutto andava per il meglio.
    Adesso non lo dicono più.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  8. #517
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    "Superamento cooperativo non è una litote, come sostiene Polito, per indicare«l’uscita dall’euro». Quest’ultima è un’espressione che non ho mai usato perché la nostra uscita unilaterale equivarrebbe al collasso dell’unione monetaria. Inoltre, non mitizzo l’Italia della lira e delle svalutazioni competitive. Superamento cooperativo è un altro paradigma culturale ep olitico. È il riconoscimento di una discussione in corso, anche in Germania. È il tentativo di salvare, attraverso il negoziato multilaterale, l’Europa possibile e evitare che le destre nazionaliste e xenofobe cavalchino le sofferenze economiche e sociali e le paure delle classi medie impoverite e catturino la domanda di partecipazione democratica effettiva. L’europeismo della sinistra rimane solido, ma esce dall’imbambolamento retorico."


    Se si tratta di questo, continua ad essere incomprensibile cosa intenda per "superamento cooperativo" e continua a negare di aver parlato di uscire dall'euro.

  9. #518
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Si giusto, Fassina, quindi non conta un cazzo.

    Bella la versione di Europa,molto ben scritta e fantasiosa in realtà Fassina con la a scrive di suo pugno sul Corriere stamattina, chiarendo il concetto e ribadendo che si potrebbe trovare una via comune per il superamento dell'euro.

    A volte mi sembrate quei berlusconiani doc, che mentre la crisi falciava aziende e famiglie, continuavano a dimostrare conti alla mano, che in realtà tutto andava per il meglio.
    Adesso non lo dicono più.
    Non conta perché il bomba lo ha isolato... ("fassina chi??")...è stato isolato per le sue idee chiaramente in contrasto con l'eurorigore tanto caro alla troika e a tutti i politicanti nominati nei vari stati che si rifugiano sotto la sua ala protettrice...
    ti immagini un fassina a colloquio con la merkel?...

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    "Superamento cooperativo non è una litote, come sostiene Polito, per indicare«l’uscita dall’euro». Quest’ultima è un’espressione che non ho mai usato perché la nostra uscita unilaterale equivarrebbe al collasso dell’unione monetaria. Inoltre, non mitizzo l’Italia della lira e delle svalutazioni competitive. Superamento cooperativo è un altro paradigma culturale ep olitico. È il riconoscimento di una discussione in corso, anche in Germania. È il tentativo di salvare, attraverso il negoziato multilaterale, l’Europa possibile e evitare che le destre nazionaliste e xenofobe cavalchino le sofferenze economiche e sociali e le paure delle classi medie impoverite e catturino la domanda di partecipazione democratica effettiva. L’europeismo della sinistra rimane solido, ma esce dall’imbambolamento retorico."


    Se si tratta di questo, continua ad essere incomprensibile cosa intenda per "superamento cooperativo" e continua a negare di aver parlato di uscire dall'euro.

    Uscire dall'euro in un sistema comunque gestito come oggi da bce fmi e Bruxelles in favore di un'altra moneta equivale a cadere dalla padella alla brace...
    Ultima modifica di Stinit; 14/11/2014 alle 06:56 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #519
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  11. #520
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Tutte belle cose ma solo parole.
    Renzi governa, e governare non è una cosa di sinistra. Nemmeno Blair mi è mai sembrato uno di sinistra, soprattutto quando partecipava alle guerre imperialiste americane.
    Quindi abbiamo quel Renzi qui efficacemente descritto; un PD perennemente diviso e autolesionista; una FI sfuggita di mano al suo padrone ma che non si muove per paura di affondare con lui il quale si aggrappa a Renzi per restare a galla e non viceversa se non per avere i voti che servono; un M5S perennemente in crisi di identità e tenuto su un mezzo aventino dai suoi padroni che non se lo vogliono far scappare di mano (e anche qui, pur non parlandosi ufficialmente di sinistra, frequentazioni piuttosto vergognose al solo scopo di tenersi sulla cresta dell'onda); partitini insignificanti che fanno di tutto per non perdere i loro posti di lavoro in politica.
    Per finire l'unica vecchia novità: una Lega che con Salvini ha deciso che non è più tempo di fingere e torna a solleticare gli istinti più bassi degli italiani. Fa tutto quello che Grillo non osa fare per non perdere la possibilità di sottrarre voti alla sinistra, guadagnandone a vista d'occhio. A spese di chi lo si vedrà. Intanto l'unica cosa che conta, l'economia, va male e la fiscalità continua sulla sua strada perversa.

    Ecco, a me tutto ciò fa piuttosto schifo, in blocco. Ma preferisco che ci sia comunque un governo, pur con tutte le sue conseguenze negative, perché l'alternativa sarebbe terribile. Questo Il presidente Napolitano l'ha capito da tempo e penso che dover continuare a fare di tutto per sorreggere una simile baracca gli pesi non poco. Come pesa a me sorreggerla finanziariamente senza averne nulla in cambio se non questo orrore totale.

Pagina 52 di 54 PrimaPrima ... 24248495051525354 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •