Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 98

Discussione: multa

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Quante chiacchiere, la legge è molto semplice:
    puoi sostiruire parti originali con altre omologate su quel mezzo punto.

    Altrimenti tutte le vetture che montano cerchi in lega aftermarket sarebbero passibili di sequestro.

    La multa per scarico omologato aftermarket non sta nè in cielo nè in terra e si vince qualsiasi ricorso.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Si, ma il succo del discorso e' che e' RIDICOLO che un ignorante in divisa faccia una multa a priori, perche' questo e' un errore madornale.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
    Si, ma il succo del discorso e' che e' RIDICOLO che un ignorante in divisa faccia una multa a priori, perche' questo e' un errore madornale.
    oppure e' in malafede per far cassa , tanto poi uno fa ricorso..con tutte le bestemmie associate

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    E' proprio questo il problema.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Copiato e incollato da motoblog:



    L’art. 78 del C.d.S. (Codice della Strada) è la bestia nera di tutti noi motociclisti, infatti spesso viene applicato iniquamente dalle forze dell’ordine in seguito alle modifiche fatte alle nostre “belle”. La maggior parte dei verbali riguardano i sistemi di scarico. Per conoscere l’elenco delle caratteristiche costruttive del veicolo che sono passibili di aggiornamento, lo stesso art.78 ci rimanda all’art. 236 del regolamento in cui i dispositivi di scarico non sono menzionati se non come inquinamento acustico. Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata inferiore rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice, oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell’Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
    Il già citato art. 78 prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: “quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli artt 71 e 72“. L’azione di “modifica” citata in detto art. 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell’intero sistema di scarico.



    Tale ultima circostanza è l’unica per la quale “si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.“. Anche se si gira con gli scarichi racing non deve essere applicato l’art. 78 (con relativo sequestro e ritiro del libretto), bensì l’art. 72, il quale recita che i ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con precisi dispositivi, aggiungendo al comma 13: “Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 65 a 262 euro“.
    Se acquistate uno scarico omologato, siete perfettamente in regola con le norme di legge: lo scarico riporta sempre sul corpo la marchiatura di omologazione e nell’imballo trovate oltre a questa spiegazione anche la dichiarazione di omologazione e 2 circolari del Ministero. Se ne deduce che il ritiro della carta di circolazione, e la sanzione prevista deve essere applicata (per quanto riguarda il silenziatore di scarico) solo nel caso in cui venga cambiata la posizione di uscita del terminale stesso, ad esempio da laterale a centrale.
    L’art. 79 invece regolamenta il corretto funzionamento del terminale di scarico, che non deve essere modificato, quindi tagliato, accorciato bucato oppure non montato correttamente, pena 78 euro di multa. Infine l’art. 72 precisa che il terminale di scarico deve essere conforme e specifico per il veicolo su cui è montato, ed è il caso di un terminale originale o di uno omologato, quindi se si viene sorpresi con un terminale non conforme e non omologato, o omologato per un altro veicolo, si viola inevitabilemente suddetto articolo, rischiando una sanzione di 72 euro.
    Riepilogando. Il codice della strada vieta di montare silenziatori non omologati per circolare su strade aperte al traffico. Il motivo della norma è chiaro: il controllo delle emissioni inquinanti e sonore. Può capitare, tuttavia, che una moto usata venga consegnata a vostra insaputa con lo scarico non in regola, o che un rivenditore poco serio possa vendervi per omologato uno scarico che in realtà non lo è. Come sempre, ignorantia legis non excusat: se vi fermano le forze dell’ordine, “potreste” rischiare una sanzione amministrativa di 328 euro e il ritiro della carta di circolazione, con il conseguente obbligo di affrontare un nuovo collaudo.
    Il condizionale è d’obbligo perché in realtà il ritiro ritiro del libretto a volte è basato su un’errata interpretazione della normativa. Un errore che può portare a ingiuste vessazioni. Dunque il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm dall’orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
    Consigli. In teoria nulla impedisce alle forze dell’ordine di multare comunque anche una moto appena uscita dal concessionario senza nessuna modifica. Se proprio volessero multarvi comunque, al momento della fomalizzazione del verbale, e naturalmente prima di firmarlo, assicurarvi che nelle note vengano aggiunte le seguenti indicazioni:

    • Lo scarico riporta l’omologazione ben visibile sul corpo del silenziatore
    • Siete in possesso di dichiarazione di omologazione da parte della casa produttrice.
    • Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti che attesta che gli scarichi omologati sono sostitutivi dell’originale e quindi sono in regola a tutti gli effetti.
    • Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti in cui si attesta che gli scarichi omologati non devono procedere all’aggiornamento della carta di circolazione.
    • Far presente che l’articolo di riferimento è il 72 in quanto i silenziatori rientrano nei dispositivi specificati nel comma 2 dell’articolo 72.
    • Se la sanzione si riferisce all’art. 78 e prevede anche il ritiro del libretto, far presente che l’art.72 comma 13 prevede la sanzione amministrativa e non il ritiro del libretto nel caso in cui si circoli addirittura senza il silenziatore.


    Ecco la circolare:

    http://www.demonello.it/motori/circolari/circolare_omologazione_scarichi.pdf


    Direi che basta, per stabilire come stanno le cose...
    Ottimo e abbondante
    Confermo tutto quanto sopra e aggiungo che, al contrario, anche con uno scarico di serie si può essere sanzionati, se per usura non è più in regola con le emissioni sonore o inquinanti (se poi è manomesso, tipo db killer sforacchiato, peggio che mai, perché si rischia il sequestro, cosa che, per assurdo, non è contemplata se si circola addirittura completamente senza sistema di scarico)
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #76
    TCP Rider L'avatar di michimaus
    Data Registrazione
    29/09/14
    Località
    Cesano Maderno, Mel, Sedico, Vicenza, Besana in Brianza, attualmente...Seveso (MB)
    Moto
    Bonneville T100 2017
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente Scritto da burnout Visualizza Messaggio
    oppure e' in malafede per far cassa , tanto poi uno fa ricorso..con tutte le bestemmie associate
    Nooooo, la Stradale non fa cassa!!!


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  8. #77
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Ottimo e abbondante
    Confermo tutto quanto sopra e aggiungo che, al contrario, anche con uno scarico di serie si può essere sanzionati, se per usura non è più in regola con le emissioni sonore o inquinanti (se poi è manomesso, tipo db killer sforacchiato, peggio che mai, perché si rischia il sequestro, cosa che, per assurdo, non è contemplata se si circola addirittura completamente senza sistema di scarico)
    Quindi, correggimi se sbaglio, l'unica procedura corretta per multare sarebbe fare la prova sul posto con fonometro e sensore di emissioni (tipo quello delle revisioni..)...

    In assenza di questi controlli sul posto, possono comunque "preventivamente" mandarti a revisione e, se non in regola, multarti successivamente???

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Deve essere visibile anche il marchio o il logo del fabbricante. Il mio si è mezzo staccato, ora che ci penso... Sono tipiche cose che se uno vuol fare il pignolo... MI toccherà farmelo spedire.
    Dimmi te...

  10. #79
    TCP Rider L'avatar di marco20
    Data Registrazione
    16/05/12
    Località
    Firenze
    Moto
    Speed Triple 1050 - ex. 2005 -ex 2013 S - 2016 R
    Messaggi
    157
    Era il classico tipo che nn sopporta i motociclisti.
    Fai ricorso al giudice di pace


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #80
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Invece è esattamente cosi.
    Ti sbagli e di molto

    Se ti fanno la multa è solo perchè sono degli incopetenti
    Ultima modifica di winter1969; 03/10/2014 alle 21:52

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •