Comunque la tracer sta ottenendo un successo strepitoso, e per conto mio, era prevedibile.
Alla fine c'era una fascia del tutto scoperta, ovvero quella delle sport tourer a manubrio alto di fascia di prezzo non altissima.
Ad oggi se volevi una moto così dovevi pensare ad una multistrada 1200, con differenze di prezzo e dimensioni enormi.
La ducati credo sarà obbligata a rispondere con la multistrada 821, la hyperstrada è un altra cosa.
MV ha la Turismo veloce, ma ci compri due tracer (prezzo giustificato solo in parte).
Alla fine avere moto come multistrada o GS da una parte attira solo clienti facoltosi, dall'altra non tutti i clienti facoltosi hanno voglia di moto così impegnative (o magari uno è meno di 1,80 e non si sente a proprio agio).
La tracer ha messo su una moto con cui affrontare il 90% delle situazioni per il 90% dei motociclisti ad un prezzo accessibile.
Ora le altre case, Triumph compresa, sono costrette ad inseguire.
Non credo sarà così facile farlo riuscendo a contenere i costi come ha fatto yamaha.