Ho un problema che si è presentato costantemente da quando ho preso un po' più di confidenza con il Kawa.
Situazione: K2 ant e post. Mono bitubo alte e basse velocità anno 2005 perfettamente revisionato.
Problema: nel pieno della percorrenza sento che accentuando (nelle mie capacità) la piega la gomma dietro "finisce" (spalla al limite) ed aprendo il gas come lo aprono altri smaliziati con 600 io tendo a pattinare un po' e quasto mi obbliga ad una ripresa più morbida.
Come ho risolto fino ad oggi? Spiegolando di più, piegando di meno e girando con la pressione a caldo tra 1.6 ed 1.7 quando la consigliata è 1.9.
Ho misurato la distanza tra il perno della ruota dietro e il punto perpendicolare che c'è sopra nel telaietto. E' circa 1cm più alto di 2 conoscenti con la stessa moto.
Ho concluso che probabilmente l'eccessiva mancanza di carico al posteriore l'ho compensata con delle tarature non proprio ad hoc e che quindi ci sia da modificare l'altezza del posteriore abbassandolo almeno di 0.5cm.
La cosa non mi spaventa più di tanto perchè anche se perdo un pò di reattività fisicamente sono ok quindi compenso con la forza. Preferirei avere la percorrenza e l'aderenza necessaria per spingere di più.
Non so se però il mono che monto è tarabile in questo senso. L'alternativa sarebbe aumentare il precarico ma dopo rischio che la gomma lavori male e di non essere a posto io sulla moto.
Da qui in poi mi affido a chi ne sa più di me o ancor meglio ha avuto lo stesso/si,mile problema ed ha risolto.
Altre cose emerse man mano che ho iniziato a sfruttare di più la moto:
- Ho le carene in vetroresina ma la sella è originale, ho messo un paracolpi dietro spesso 2cm e degli antiscivolo per le ginocchia ma sto cercando del neoprene per togliere 5 cm almeno dal sebatoio in modo da essere volutamente ed obbligatoriamente più arretrato. Indirizzi? Consigli?
- La frizione (a filo purtroppo e tale deve restare per mancanza di denaro) a lungo andare la dove si usan molto le marce consecutivamente tende ad essere un po' troppo dura ed a fiaccarmi la mano. Vorrei evitare modifiche alla struttura perchè aumentare il perno dal filo dal carter inciderebbe sulla corsa e non mi sembra il caso...stavo pensando di smontare e lubrificare il tutto mentre tagliandavo ma ho paura conti poco. Leve frizione buone che non costano una follia?
Poi metterò mano anche alle pastiglie perchè ho adattato i dischi del 1000 del 2005 con dei distanziali, lavoro fatto bene ed efficace ma tra il diametro maggiore ed il profilo a margherita, ho preso gusto ad arrivare bello tirato ed adesso le pastiglie hanno tutt'altro consumo. Marchio e mescola con cui vi siete trovati bene?
Direi che c'è tutto...
Grazie in anticipo!