Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Taratura mono Bitubo e pressione gomme. Please help me!!!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Davide Rossi
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Novi di Modena
    Moto
    1000 K6
    Messaggi
    1,219

    Migliorie varie per prossima stagione

    Ho un problema che si è presentato costantemente da quando ho preso un po' più di confidenza con il Kawa.
    Situazione: K2 ant e post. Mono bitubo alte e basse velocità anno 2005 perfettamente revisionato.

    Problema: nel pieno della percorrenza sento che accentuando (nelle mie capacità) la piega la gomma dietro "finisce" (spalla al limite) ed aprendo il gas come lo aprono altri smaliziati con 600 io tendo a pattinare un po' e quasto mi obbliga ad una ripresa più morbida.

    Come ho risolto fino ad oggi? Spiegolando di più, piegando di meno e girando con la pressione a caldo tra 1.6 ed 1.7 quando la consigliata è 1.9.

    Ho misurato la distanza tra il perno della ruota dietro e il punto perpendicolare che c'è sopra nel telaietto. E' circa 1cm più alto di 2 conoscenti con la stessa moto.

    Ho concluso che probabilmente l'eccessiva mancanza di carico al posteriore l'ho compensata con delle tarature non proprio ad hoc e che quindi ci sia da modificare l'altezza del posteriore abbassandolo almeno di 0.5cm.

    La cosa non mi spaventa più di tanto perchè anche se perdo un pò di reattività fisicamente sono ok quindi compenso con la forza. Preferirei avere la percorrenza e l'aderenza necessaria per spingere di più.

    Non so se però il mono che monto è tarabile in questo senso. L'alternativa sarebbe aumentare il precarico ma dopo rischio che la gomma lavori male e di non essere a posto io sulla moto.

    Da qui in poi mi affido a chi ne sa più di me o ancor meglio ha avuto lo stesso/si,mile problema ed ha risolto.

    Altre cose emerse man mano che ho iniziato a sfruttare di più la moto:

    - Ho le carene in vetroresina ma la sella è originale, ho messo un paracolpi dietro spesso 2cm e degli antiscivolo per le ginocchia ma sto cercando del neoprene per togliere 5 cm almeno dal sebatoio in modo da essere volutamente ed obbligatoriamente più arretrato. Indirizzi? Consigli?

    - La frizione (a filo purtroppo e tale deve restare per mancanza di denaro) a lungo andare la dove si usan molto le marce consecutivamente tende ad essere un po' troppo dura ed a fiaccarmi la mano. Vorrei evitare modifiche alla struttura perchè aumentare il perno dal filo dal carter inciderebbe sulla corsa e non mi sembra il caso...stavo pensando di smontare e lubrificare il tutto mentre tagliandavo ma ho paura conti poco. Leve frizione buone che non costano una follia?

    Poi metterò mano anche alle pastiglie perchè ho adattato i dischi del 1000 del 2005 con dei distanziali, lavoro fatto bene ed efficace ma tra il diametro maggiore ed il profilo a margherita, ho preso gusto ad arrivare bello tirato ed adesso le pastiglie hanno tutt'altro consumo. Marchio e mescola con cui vi siete trovati bene?

    Direi che c'è tutto...

    Grazie in anticipo!
    Ultima modifica di Davide Rossi; 05/11/2014 alle 13:46
    Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    per prima cosa togli il mono e verifica l'interasse, 1cm di altezza sono circa 4mm di interasse, nel caso puoi toglierne un poco alla volta e valutare i progressi. considera anche che le kawa usano uno spessore tra forchetta e telaio, smonterei anche quella e la misurerei, non si sa mai che sia stata cambiata o spessorata.

    per il dare precarico direi che è proprio la strada sbagliata, alzeresti ulteriormente e toglieresti grip, invece se il problema nasce appena prendi in mano il gas potresti verificare sia la tensione della catena che l'estensione del mono che magari è un po' aperta e non contrasta il tiro catena.

    poi ovviamente c'è anche da valutare la guida, a volte diamo colpe alla moto che non ha, cerca comunque di raddrizzare la moto per aprire altrimenti è tutto inutile.

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    sembrerebbe che tu debba abbassare il mono per dare più carico al posteriore ...se hai l'interasse variabile è un attimo, se non ce l'hai è un problema; comunque non fidarti in assoluto della tua misurazione, ci sono troppe variabili: le moto che hai misurato , anche se uguali alla tua, potrebbero avere ad esempio un mono diverso dal tuo o comunque una molla con k diverso, perno ruota in una posizione diversa, ecc. però se senti di dover tenere il peso indietro è probabile che tu sia effettivamente troppo alto dietro. Sei sicuro di non aver precaricato troppo il mono? In alternativa potresti infilare la forcella di 3 - 4 mm. ( ovviamente se non sei già al limite) e verificare come si comporta la moto , l'effetto in pratica è lo stesso che abbassare dietro. P.S. se aumenti il precarico alzi e non abbassi!
    per le pasticche ti consiglierei le did zcoo, che secondo me sono un buon compromesso tra resa e durata.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Davide Rossi
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Novi di Modena
    Moto
    1000 K6
    Messaggi
    1,219
    Ragazzi precisi e preziosi. Vi ringrazio molto. Ovviamente altri suggerimenti e dritte sono piú che ben accetti.
    Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    per la frizione dicono che la leva completa accossato sia molto efficace, poca spesa tanta resa.
    per le pastiglie freno io uso zcoo da anni.
    per il neoprene va bene ma occhio a non limitarti troppo nei movimenti in sella.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Davide Rossi
    Data Registrazione
    27/12/11
    Località
    Novi di Modena
    Moto
    1000 K6
    Messaggi
    1,219
    Ottimo. Ora c'è davvero tutto. Ok per esagerare ma avrò 20cm di escursione in sella...se diventano 10 ( 5 ant e 5 post) dalla mia posizione in sella non penso sia limitativo più di tanto...sbaglio!?!?
    Le moto non sono cani...ma alcune...scodinzolano!

  8. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    10cm sono parecchi, io proverei con 5

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •