Confermo franciacorta sempre visto 400€. Che corso hai fatto?
Mauro quando si sapranno le date ?
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Confermo franciacorta sempre visto 400€. Che corso hai fatto?
Mauro quando si sapranno le date ?
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Mi hanno regalato una smart-box, e quando ho chiesto quanto era stato pagato mi hanno detto il prezzo che ho scritto.
Ultima modifica di maurotrevi; 19/12/2014 alle 13:32 Motivo: Unione Post Automatica
ammiro quello che fate !!!!! magari io e mio fratello qualche volta se si può ci aggreghiamo per una bella pistata![]()
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
Io ho fatto un corso base con SpecialBike l'anno scorso a Misano con mia moglie. 300 euro a cranio l'unica cosa che mi hanno detto era di stare attaccato al culo dell'istruttore e basta. Spiegazioni su come stare in sella nelle varie fasi di guida, frenate, ecc ZERO assoluto. Non sapevo guidare in pista ne' prima del corso ne' dopo il corso.
Quanto costa una giornata a Franciacorta senza istruttori?
Eccomi qui, scusate l'assenza ma ero troppo incasinato, vorrei solo dire una cosa a riguardo.
E molto probabile che con la cifra qui pubblicata, ovvero la 180 euro, non ci si copre neanche il costo della giornata di pista ,sarà molto difficile riuscire a farci anche un corso, con istruttori qualificati, poi ovviamente bisogna vedere cosa ti vendono per quella cifra.
In tutti i casi basta guardare un pochino in giro e si fa presto a fare una media dei costi di un corso base, ma da gente qualificata.
Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater
Allora 180-160=20. Quindi nei restanti 20 ci devono rientrare i costi della benzina e degli istruttori, del viaggio, del pernottamento, ecc, giusto? Considerando che con 20€ non ci faccio nemmeno il pieno alla street e comunque, ammesso e non concesso che fossero sufficienti per un pieno, posso affermare senza ombra di dubbio che un pieno non mi basta per una giornata in pista. Quindi o gli istruttori pagano per insegnare agli allievi, o c'è qualcosa che non quadra (tenendo sempre presente cosa si intende per corso). Quindi fate voi Ragazzuoli.
Ultima modifica di Thor #17; 20/12/2014 alle 14:12 Motivo: Unione Post Automatica
dai...ci sarà un po di confusione nel prezzo di 180....ovvio...
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”