Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 517

Discussione: I miei mille giorni..to be continued..

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Quello che però vedo scritto è il semplice numero di dipendenti PA ogni 1000 abitanti. In italia sono 58, in Germania 54, Francia 94, Svezia 135. Quello che non si capisce però è l'effettiva "utilità" di tutti questi dipendenti. Com'è possibile che il nostro iter burocratico sia decisamente più lento degli altri paesi e non nella media?

    Inoltre si parla di % di laureati, di % di donne, persino l'età media....ok bene, ma quanti lavorano nelle forze di polizia, quanti nella sanità, quanti nell'istruzione? quanti dedicati ad attività puramente amministrative? E qual è la tempistica media nello sbrigare una pratica tra il nostro paese ed il resto d'europa? anche la suddivisione è abbastanza omogonea tra nord-centro-sud (rispettivamente 35%-32%-33%), ma anche qui non si vede la tempisticia nello svolgere le proprie attività nè "quanta" attività devono svolgere.
    Secondo dati Istat nell'italia settentrionale abitano circa 27,5 milioni di abitanti, ossia il 46% della popolazione, in quella centrale 12 milioni ed in quella meridionale 20,5 milioni

    Com'è possibile che la redditività della PA nel centro italia sia uguale a quella del nord italia se questi ultimi devono "servire" più del doppio dei cittadini rispetto ai propri colleghi? ah già, conta la media.

    Ed ancora, nel conteggio è stato tenuto conto delle partecipate? oppure loro no perchè sono "terze"? eppure i soldi pubblici li prendono pure loro....

    poi leggo che lo studio è stato fatto anche dalla UIL PA ossia il sindacato della pubblica amministrazione....e le risposte arrivano da sole
    hai toccato il tasto dolente... la PA italiana è ultima come efficienza in Europa.
    Quella italiana insieme a quella bulgara rumena e greca viene definita con "prestazioni molto scarse".
    Ultima modifica di navigator; 29/12/2014 alle 11:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •