
Originariamente Scritto da
paper
La proposta di legge elettorale sta prendendo aspetti che forse non sono malvagi.
Rimane il nodo delle preferenze. Con capolista bloccato più preferenze, secondo le varie fazioni si andrebbe dal 30 al 60% di "nominati". Non ho capito la differenza nei calcoli.
Ovvio che i partiti con leader accentratori le liste completamente libere non le vogliono.
A parte Grillo che candida dei signori nessuno e poi decide lui chi se ne deve andare. Per chi non se ne fosse accorto l'ultima espulsione multipla era stata bocciata dall'assemblea dei senatori e poi decisa direttamente da Casaleggio e associati.