La cura Dell auto. ..si è lui ho preso pure la spazzolina e i panni in microfibra
La cura Dell auto. ..si è lui ho preso pure la spazzolina e i panni in microfibra
Ok, e comprenderebbe un detergente per la pulizia e leggo un "sigillante" ? Serve anche per tenerla morbida e non farla seccare?
Stavo guardando anche i prodotti dell' IXS Tutto per la manutenzione dei capi in pelle Spedizioni in 24 ore potreste spiegarmi la differenza di prezzo che c'è tra l'utilizzo di un grasso organico e uno sintetico su un capo in pelle? (a parte che uno è da 150ml e l'altro da 200ml)
Si detergente piu sigillante.
Gli altri prodotti non li conosco, io ho usato quello e mi sono trovato da dio era impressionante come puliva il bianco, non ci volevo credere.
Finito il trattamento lasci asiugare un po e poi sigilli e proteggi.
Ho trovato questo:
http://www.synpol.it/it/prodotti/topcare
ho una giacca rivton abbastanza vecchia, ma ci sono affezionato. La pelle è sempre in buone condizioni però è molto scolorita e macchiata.
Premetto che l'ho sempre pulita con acqua calda e sapone neutro. Poi crema nivea per renderla morbida
Sono andato in un negozio specializzato e mi hanno dato questo (6€). Ero un po' titubante ma alla fine mi sono deciso a provarlo
IMG_20141208_233053.jpg
Questa era la condizione della giacca prima del trattamento
IMG_20141208_164051.jpg IMG_20141208_164100.jpg
Qui si vede con la metà destra trattata e quella sinistra ancora da fare (spero si veda la differenza dalle foto)
IMG_20141208_171401.jpg
Qui la parte posteriore completamente fatta tranne il colletto
IMG_20141208_165052.jpg IMG_20141208_165508.jpg
QUi tutta trattata (solo la parte nera)
IMG_20141210_184354.jpg IMG_20141210_184429.jpg
Alla fine il risultato è notevole, dal vivo rende di più che in foto e sono soddisfatto perchè con pochi euro è tornata praticamente nuova. In più la pelle è piacevolmente morbida e profumata.
Sul nero va bene tutto....è sul bianco che vedi la bonta di un prodotto...sulla pelle nera qualsiasi cosa che la" unge" la fa tornare brillante..qui si parlava di pulizia.
Per le mie io prima pulisco, e anche sul nero il panno viene sporco, poi tratto...dare la cera sullo spoco non è il massimo anche se a livello visivo il risultato è simile
La settimana scorsa mi sono reso conto che il mio giumbotto James Dean marrone (dall'effetto "vissuto" di fabbrica) dopo tre anni si era scolorito e schiarito. Un paio di bagnate e mancanza di cura da parte mia lo hanno imbruttito anche se la pelle non era per niente rovinata.
Volendolo scurire ho comprato al supermercato una normale scatoletta di lucido da scarpe Class della Paglieri, color Testa di Moro.
Con un po' di pazienza mi sono armato di spazzoletta per le scarpe e dopo aver prima provato in un angolo me lo sono ripassato tutto. Per precauzione ho proceduto in maniera simmetrica sui vari ferzi di cui è composto, per evitare di averlo magari mezzo di un colore e mezzo di un altro per differenze nei tempi di assorbimento. Dopo un'oretta ad assorbire il lucido, una bella spazzolata con la spazzola per lucidare.
Sono soddisfattissimo, sembra tornato nuovo e mantiene le differenze di colore che lo fanno vissuto e vintage.
Ho anche provato con un pezzo di carta morbida a vedere se strofinando macchia, ma è tutto Ok. Di lucido ne è andata mezza scatola.
Bisognerebbe ancora vedere cosa succede se si bagna, ma se va bene per le scarpe va sicuramente bene anche per lui.![]()
Io je do de chante clear Marsiglia spry sgrassatore neutro e poi acqua e viene pulito anche il bianco