Monti è il classico esempio di quanto siano voltagabbana i nostri politici (e pure noi).
Proclamato e osannato come salvatore della patria, gli hanno fatto fare quello che loro non avevano il coraggio di fare.
Adesso lo ripudiano tutti e ne prendono le distanze.
Ricordatevi il consenso popolare che gli era stato creato intorno.
Io di questo non faccio una colpa a Napolitano in particolare , ma ai partiti che non hanno nemmeno il coraggio di fare scelte impopolari in prima persona, ma delegano al "tecnico" (con mandato politico).
![]()
![]()
..il popolino bue, purtroppo, apprezza fin troppo gente come Napolitano.. e i risultati sono sotto gli occhi di tutti (o meglio, di pochi).. ci vuole poco a vedere che gente è stata (ed è) protagonista da decenni della politica di questo defunto Paese.. ci vuole poco ad apprezzarne il comune valore..
..a proposito della gente amata dal popolino bue.. l'amico di Berlusconi, il proclamato da Napolitano, il toscano Renzi, con tutti i suoi alleati della nuova destra italiana, pensano di eleggere questo Presidente o il Paese può tranquillamente aspettare?![]()
Ultima modifica di streetTux; 26/01/2015 alle 14:59
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
-La dittatura è economica,non militare.
-Male,il vincolo di mandato mi piacerebbe esistesse,quantomeno sottoforma di dimissioni obbligatorie quando si va palesemente contro il mandato degli elettori.
Non esser andati ad elezioni è il vero dramma,non esserci andati per paura di perderle è da vero comunista antico qual'è napolitano,ha avallato e consolidato un'alleanza contronatura al punto d'aver fatto a pezzi il PD. Il paese ne sta pagando le conseguenze.
No,il Presidente della Repubblica è importante assaie,si potesse eleggerne uno onesto avremmo fatto tombola.
è proprio questo il punto...alle elezioni drenano consenso facendo blocco nelle classiche forme (dx centro sx) per farsi eleggere con dei programmi di governo...convincono la gente con quei programmi...poi una volta eletti non si riesce a formare un governo e magicamente si crea la dx e sx "moderata" che si sgancia delle rispettive parti estreme per formare un governo di "salute pubblica"...ma chi gli ha dato mandato politico a quei gruppi "moderati"?...senza le loro parti estreme (che nel frattempo vanno all'opposizione) avrebbero gli stessi numeri in parlamento?il loro peso sarebbe lo stesso?...io non credo...
senza poi contare che gli stessi gruppi "moderati" hanno al loro interno divisioni insanabili...
Ultima modifica di Stinit; 26/01/2015 alle 15:11
Vedi rjing, ci sono cose su cui si possono avere opinioni diverse.
Ad esempio, tu dici:
o
ed io non sono d'accordo, ma è giusto che sia così, ognuno ha le proprie idee e le proprie convinzioni ed è giusto che le porti avanti.
Discorso diverso, però, è in casi come questo
sul quale la possiamo pure pensare in modo diverso ma esiste la Costituzione che, all'articolo 67, recita "Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato".
Quindi, finchè non si cambia la Costituzione, le cose stanno così. Non si possono cambiare "a piacimento" ne' fomentare le folle dicendo che i loro eletti non rispondo al mandato che è stato dato.
Altrimenti tutto diventa legittimo e non esistono più regole...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
..il Governo Monti è stato deciso da Napolitano, non v'è nemmeno l'ombra di volontà popolare..
..il Governo Letta è stato frutto di un'idea geniale di Napolitano, dopo il fallimento di Bersani nel vincere elezioni già vinte.. entrambi hanno così contribuito a far risorgere al 100% il pregiudicato Silvio Berlusconi.. qui la volontà popolare è stata in parte offesa, in parte perché comunque il popolo bue è stato in parte accontentato grazie, appunto, alle cosiddette "larghe intese" (quelle che nei Paesi civili si chiamano "porcate")..
..il Governo Renzi è stata la (sciagurata) ciliegina della torta di Napolitano.. stiamo tutti (pochi consapevolmente) assistendo al frutto dell'asse Berlusconi-Renzi.. due facce della stessa medaglia finalmente unite, qui ancora meno per volontà popolare..
..è chiaro che le responsabilità del (fortunatamente) ex Presidente della Repubblica in questi 3 Governi citati sono evidenti quanto pesantissime.
Ultima modifica di streetTux; 26/01/2015 alle 15:14
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
è già...non ricordo di programmi elettorali che prevedessero la venuta di governi tecnici...delle lacrime e del sangue...del "lo dobbiamo fare!! ce lo chiede l'europa"...
ogni membro del parlamento può esercitare la sua opera perchè alle elezioni qualcuno ha votato il suo partito...e il partito è stato votato sulla base di un programma elettorale proposto agli elettori...se appena vieni eletto disattendi totalmente questo programma facendo tutto e il contrario di tutto si crea qualche problema di tipo "rappresentativo"...che poi tecnicamente quello che hanno fatto sia legittimo è un altro paio di maniche...
Ultima modifica di Stinit; 26/01/2015 alle 15:23 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Secondo me il vincolo di mandato è stato annullato dalle liste bloccate.
Se sei eletto perchè il partito ti ha messo in lista e non perchè gli elettori ti hanno scelto, a questo punto il vincolo di mandato, almeno morale, ce l'hai verso il partito.
Credo che sia francamente inutile appellarsi alla coscienza di quelli che siedono in Parlamento.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange