qualcuno di voi se l'è chiavata?????
Grecia, Merkel apre al compromesso. Tsipras: "Sono fiducioso" - Repubblica.it
siate onesti
qualcuno di voi se l'è chiavata?????
Grecia, Merkel apre al compromesso. Tsipras: "Sono fiducioso" - Repubblica.it
siate onesti
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Non è detto...non si pesa tutto in termini troikocentrici
Esatto
Vediamo...i troikodipendenti li davano per morti...a me pare che sono vivi e vegeti...che abbiano un potere negoziale che va aldilà dei parametri economici??
Ultima modifica di Stinit; 12/02/2015 alle 16:41 Motivo: Unione Post Automatica
Ad ogni modo non se la stanno giocando malissimo..
Bruxelles, all’Eurogruppo passi avanti per l’accordo con la Grecia - Corriere.it
"Intanto la Banca Centrale Europea ha alzato a 65 miliardi di euro dai precedenti 60 miliardi la disponibilità di fondi di emergenza (Emergency Liquidity Assistance) a favore della banche greche. Lo riferiscono varie fonti. I fondi Ela sono distribuiti dalle singole banche centrali nazionali, in questo caso la Banca della Grecia, su autorizzazione della Bce."
Han sventolato l'arrivo dell'amante(Putin)che il marito,cornuto,(Troika)ha subito calato la mutanda?
Ultima modifica di rjng; 12/02/2015 alle 18:54
....i tuoi commenti vanno a ondate: ora e' il momento della valutazione extra parametri economici: o e' una banalita', oppure non l'ho capita: me la spieghi?
aggiungo che anche un rapinatore ha un potere negoziale che va al di la del costo del proiettile che ha in canna, ma che vuol dire ?
e soprattutto perche' la troika dovrebbe, e di conseguenza noi, regalare soldi a chi vuole rifare assunzioni nel pubblico, uscire dalla nato, non onorare i debiti....insomma fottersene degli altri?
perche' se no il danno che questi possono fare e' maggiore ?
questo varra' sempre......chi mi dice che se io cedo stavolta loro non faranno lo stesso la volta prossima, con potenzialita' di danno ancora maggiori???
e vista da questo punto di vista la forza di tsipras diminuisce
stinit, a parte il tuo entusiasmo, i greci devono regalare i loro coglioni a qualcuno.......come detto hanno il vantaggio che possono scegliere: troika o putin
ricordo che gia':
1-hanno avuto un taglio del debito
2-finanziano il residuo in maniera meno costosa dell'italia
3-stanno giocando a poker, 'e vero, ma alla fine c'e' il momento dello show down
andrei cauto: i prestiti si fanno a fronte di garanzie
stanno cercando il modo di "vincere tutti", anche se il greco ha reso le cose un po' troppo complicate, a mio giudizio
O forse Tsipras comincia ad intuire che offrire il culo a Putin sarebbe peggio...
Quoto cientpccient.
Trovo sbalorditivo che qui dentro molti avendo un debitore insolvente non trovino differenza alcuna tra il farlo schiattare, continuare a dargli soldi per il goga mi goga oppure cercare una soluzione per tenergli in mano i coglioni e dargli una strizzata di tanto in tanto. Perché di soldi i greci ce ne devono. E tanti. E non penso che Putin o i cinesi siano lì dietro l'angolo col blocchetto degli assegni in mano per restituirceli.
Non è facile tra persone, figuriamoci tra stati.
Ultima modifica di paper; 13/02/2015 alle 09:51 Motivo: Unione Post Automatica
1)Così l'Europa spinge la Grecia nelle braccia di Putin | Panorama
...così...tanto per dire...
2)vedi sopra...aggiungo che non concordo sul fatto che la troika "siamo noi"...considera che la troika è perfino malvista dagli stessi operatori economici
Rockettaro e di sinistra, chi è il banchiere francese che aiuterà la Grecia a ristrutturare il debito - Il Sole 24 Ore
3)probabilmente un avvicinamento della Grecia alla Russia farebbe un bel casino in Europa...sia dal punto di vista economico che da quello strategico...ma se i greci hanno votato in massa un partito e un programma che alle scorse elezioni aveva numeri ad una cifra evidentemente vorrà dire che li hanno portati alla frutta al caffè e all'ammazza caffè...cosa ci dovrebbero vedere di buono nel restare "in Europa"??mettiti nei loro panni
4)sicuro...prima la Spagna e poi (forse) l'Italia andrebbero a ruota nel bussare in testa al trittico delle meraviglie...
5)non mi pare...prima delle elezioni troika e Germania dichiaravano ad ogni piè sospinto il loro CATEGORICO no a qualsiasi forma di revisione/trattativa/allungamento dei termini ecc...ora mi sembra di aver sentito di un cambiamento
Grecia, Merkel apre al compromesso. Tsipras: "Sono fiducioso" - Repubblica.it
6)ma quale entusiasmo??!!...mi sa che ti sbagli...io ho solo fatto notare a chi (i filo troika) li dava per morti e sepolti che non è poi così vero...in fondo prima potevano solo continuare sul solco ERRATO della troika...oggi dato il margine di trattativa quello che possono ottenere è legato a come si sapranno giocare la partita...staremo a vedere
7)si...ma non sono lontani i tempi dove il denaro veniva prestato allegramente...gli stessi tempi in cui tanto per fare un esempio i tedeschi vendevano mecedes bmw audi e i finanziamenti per pagarle ai greci...armi e tante altre robette simpatiche...strano che allora non ci fosse una grossa attenzione alle garanzie...al debito...ai parametri fondamentali dello stato...mentre oggi qualcuno passa intere giornate con il ditino puntato a fare il moralizzatore economico...strano...anzi direi troppo comodo
Nessuno ha detto che sia facile...ma con i greci troika e Germania hanno esagerato...quello che sta accadendo è solo una conseguenza
Ultima modifica di Stinit; 13/02/2015 alle 16:48 Motivo: Unione Post Automatica
Forse Tsipras pretende che la spluzione sia negoziata con loro, e non imposta come successo a noi.
Evidentemente hanno buone carte da giocare, e Putin si è dichiarato pronto a prestare lui i 7 miliardi utgenti, il che prolungherebbe le trattative per mesi.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Come farsi aiutare da uno strozzino quando la banca non fa più credito...
Ottima soluzione, Tsipras!![]()