Mai open pit ma al mugello è meno peggio delle altre.
A me piace la open pit, e gli altri veloci non mi danno fastidio...perchè essendo tali riescono a passarti all'esterno senza neanche darti fastidio.
E anni che vado in pista e non mi spaventano. Mugello è larghissima e chi è capace passa ovunque se vuole.
Ma la quantità di persone con poco sale in zucca era elevata. Gente a 50km/h prima delle Savelli in mezzo alla pista affiancati che chiaccheravano...(ma avevano la gamba fuori). Quelli che devono staccare il tempo ogni volta che scendono in pista con 40 persone, e si infilano anche sapendo di creare pericolo, poi giustificandosi che se si sono infilati il buco c'era prontamente smentiti da testimani.
Queste le scene viste! Per quanto riguarda i turni con pareggiamento a volte è addirittura peggio. L'unica cosa buona è che più o meno la differenza cronometrica è simile. Ti trovi con un gruppo di 40 persone se non di più pronti ad entrare a vita persa con la giustificazione di avere 20/25 minuti massimo di tempo, partono a pochi secondi l'un dall'altro con la vena chiusa e il temperamento del toro scatenato.
Si tratta secondo me di buon senso, sale in zucca e rispetto del prossimo! Ma al giorno di oggi è merce sempre più rara.
Tanto se non sei un professionista aspettare una o due curve, non costa nulla...anzi!
Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!
dispiace per il tuo amico, purtroppo la direzione gara non dirà mai niente al team che va lì a fare prove..
hai ragione a parlare di rispetto ma purtroppo hanno ragione Mauro ed Alex.. Girare open pit è TROPPO rischioso. Per tutti. Ho smesso di andare a girare a magione anche per questo, mi entrava il mig da 1.12 e ti trovavi in mezzo il chiodo da 1.30 e per me che giro sul 19/20 è un patibolo.
Tanto tanto se ci sono i turni alternati auto/moto dove trovi max 10/15 moto in pista ma lì poi il problema diventa la merda che ti tirano in pista le macchine.
Comunque open pit per me non è un'alternativa per girare.
Dipende dalle giornate, a me è capitato di essere in pista praticamente da solo a Cremona ma forse era un caso.
Concordo a pieno sulla mancanza di intelligenza e buon senso di molti ma purtroppo non abbiamo alternative, dobbiamo fare attenzione noi per loro
Ovvio che se vai a girare di mercoledì lavorativo la open pit va benissimo.
E pensare che fino a pochi anni fa i turni manco esistevano e andare al mugello costava 350 euro
Domenica 02/09 a Modena.
Pista che conosco abbastanza bene, ma che per un 600 non è l' ideale, essendo stretta, con traiettorie non molto scorrevoli e molto usata dai neofiti della pista (me compreso, un anno fa circa).
Tutti sono stati a casa perchè avrebbe dovuto diluviare, io invece ci sono andato. Divisione amatori come sempre, eravamo tipo 6 moto in pista.
Di solito giro sul 1:20-21, ma grazie alla quasi totale assenza di traffico ho fatto 18 di passo e 17 alto di best, che per le mie capacità è un risultato non da poco.
Per quanto riguarda la discussione sulle giornate, purtroppo durante il weekend ci sono poche giornate a turni o divise per categorie. Non molti si possono permettere di andare durante la settimana, e ciò va ovviamente a vantaggio di chi può. Se si è costretti a girare nel weekend, vale lo schifosissimo discorso della strada : al mondo siamo in tanti, tutti abbiamo diritto di starci e se bandissimo la gente che riteniamo immeritevole andremmo in bancarotta.
Purtroppo siamo costretti a ragionare in termini di "oggi tu intralci me, domani io intralcerò qualcuno, dopodomani lui intralcerà te, ma tanto siamo qui coscienti del fatto che questa sia la regola non scritta alla quale tutti dobbiamo sottostare perchè funziona così". Mi viene mal di pancia, perchè nella vita non sopporto certi discorsi, ma abbiamo tutti dovuto imparare che è così che vanno le cose.
Mi spiace per l' amico di Fastandfreddy, così come mi spiace per il ragazzo che è stato cilindrato dal mio amico in fondo al rettilineo di Franciacorta in un tentativo di sorpasso forzato andato (molto) male qualche mese fa. Ma so che tutti sapevano che funziona così e che l' unica cosa è non pensarci.... spero solo che quando capiterà a me non farò male a qualcuno / mi farà male qualcuno.
Ora, domanda ai più esperti : chi non tollera (a ragione od in torto, non spetta a me giudicare!) le giornate in open, come si organizza?
Infrasettimanale o weekend?
Direttamente tramite l' autodromo o con organizzatori? (io sono di Reggio Emilia, qualche nome da suggerirmi?)
Turni o categorie con pareggiamento?
Ultima modifica di frenkRE; 09/09/2018 alle 00:19
Rock hard, Ride free
Io ormai giro solo a turni, sempre con un organizzatore (gully di solito, promoracing se proprio voglio andare al mugello, pedersoli per franciacorta, ecc...).
Quando riesco a organizzarmi con il lavoro, magari riesco a girare qualche lunedì (2-3 volte a stagione), negli altri casi può capitare qualche sabato/domenica, ma è più fortuna che altro. Negli altri casi sto a casa e guardo video su youtube
Capita qualche open solo a adria, giusto perché la conosco, ce l'ho abbastanza vicina e so ormai quando andare anche durante il weekend senza trovare la ressa.
- forum, + km
Ieri Mugello 2:09:2 fatto al mattino, poi traffico (ma mi sono divertito veramente tanto) metzele day; rapporti 16-44 troppo lunghi , potevo scegliere se tirare tutta la quinta o anticipare la cambiata e mettere la sesta... Vel max di GPS 255, ma andavano dal 250 al 255.
DAYTONA R 2011
Ultima modifica di lire85; 09/09/2018 alle 16:00
Triple inside
Ultima modifica di blackhound; 13/09/2018 alle 09:18 Motivo: Unione Post Automatica