ciao ragazzi allora alla mia speed tra un pò monterò il kit semimanubri della lsl,volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in pista con questa configurazione,quest'anno vorrei farmi qualche pistata in più grazie
ciao ragazzi allora alla mia speed tra un pò monterò il kit semimanubri della lsl,volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in pista con questa configurazione,quest'anno vorrei farmi qualche pistata in più grazie
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
io li sto aspettando per la street, credo che si possa solo migliorare
lo penso anche io
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
bah....se giri in piste strette e piccole ci sono svantaggi piu che vantaggi....manubrio alto a vita, sopratutto se non sei un manico.
quali sarebbero questi svantaggi?
io giro in questa pista...
Ultima modifica di urasch; 14/02/2015 alle 16:54 Motivo: Unione Post Automatica
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Pista stretta e corta, velocità media bassa si va molto meglio con il manubrione, offre piu leva rende la moto piu rapida...visto che non devi fare curvoni da 180-200 i semi li trovo inutili....
il manubrio largo toglie lavoro alle gambe, e quindi è benedetto se non si è abituati ( o allenati, come nel mio caso) a guidare più di gambe e di corpo che di braccia, come sarebbe corretto fare in pista. Non c'è dubbio che chi viene dalla guida stradale si trovi meglio , anche se poi sul veloce è costretto ad assumere posizioni assurde sia per avere una posizione aerodinamica che per evitare di aggrapparsi al manubrione e far "serpeggiare" la moto .