Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 60

Discussione: ( TUTORIAL ) TCP : cambio olio motore e filtro

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Visto e considerato il successo del tutorial che ci hai inviato,ti supplichiamo di inviarcene altri non appena ce li hai disponibili.....mi piacerebbe sapere come si smonta il serbatopio benzina per la sostituzione candele,visto che con il sais è impossibile......chiedo troppo?...me ne stò approfittando?

    Comunque grazie
    moto a carburatori o iniezione ?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    moto a carburatori o iniezione ?
    INIEZIONE...però non vorrei scontentare le carburate.

  4. #13
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Vabbè , nessun problema .
    domani smonto serbatoio e candele e faccio un pò di foto

  5. #14
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    Vabbè , nessun problema .
    domani smonto serbatoio e candele e faccio un pò di foto
    Che dire???? Sono senza parole! Cosi ne approfitti per pulire le tue candele.

    Grazie
    Ultima modifica di carmelo23; 27/02/2015 alle 17:28

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,078
    ottimo post...non solo per le MC
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Dedebon
    Data Registrazione
    01/08/13
    Località
    Verbania
    Moto
    Bonneville Jet Black (anno 2010)
    Messaggi
    56
    Sergio72 esaustivo come al solito.

    Vorrei dare il mio contributo con le seguenti osservazioni a chi si cimenta la prima volta:
    - consiglio di fare l'operazione con un paio di guanti (vanno bene anche quelli da cucina, ma come correttamente detto da Sergio72 i collettori scottano, ed i guanti di gomma al contatto con i collettori si sciolgono)
    - a moto fredda, preparate la vaschetta che conterra' l'olio esausto, riempitela con circa 4 litri di acqua e posizionatela sotto la moto in corrispondenza del filtro, in modo che capite quanto spazio di manovra avete. Questo perche' togliendo la vite l'olio inizia a uscire e riempie la vascetta. A questo punto dovete avere lo spazio per raggiungere e svitare il filtro pieno di olio, olio che in parte uscira'.
    E poi dovere mettere il filtro nuovo.

    Dove mettere ora l'olio esausto ? Nei contenitori che un attimo prima contenevano l'olio nuovo tenendo pero' presente che non ne userete 4 litri e che quindi uno dei contenitori non verra' svuotato. Vi servira' un altro recipiente. Inoltre per travasare l'olio dalla vaschetta ai contenitori vi serve un imbuto e se avete due mani occupate per tenere la vaschetta l'imbuto deve autosostenersi.



    In risposta alla richiesta del tutorial dello smontaggio candela, io non smonto il serbatoio. Vedi:
    http://www.forumtriumphchepassione.c...l-ritorno.html

  8. #17
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da Dedebon Visualizza Messaggio
    Sergio72 esaustivo come al solito.

    Vorrei dare il mio contributo con le seguenti osservazioni a chi si cimenta la prima volta:
    - consiglio di fare l'operazione con un paio di guanti (vanno bene anche quelli da cucina, ma come correttamente detto da Sergio72 i collettori scottano, ed i guanti di gomma al contatto con i collettori si sciolgono)
    - a moto fredda, preparate la vaschetta che conterra' l'olio esausto, riempitela con circa 4 litri di acqua e posizionatela sotto la moto in corrispondenza del filtro, in modo che capite quanto spazio di manovra avete. Questo perche' togliendo la vite l'olio inizia a uscire e riempie la vascetta. A questo punto dovete avere lo spazio per raggiungere e svitare il filtro pieno di olio, olio che in parte uscira'.
    E poi dovere mettere il filtro nuovo.

    Dove mettere ora l'olio esausto ? Nei contenitori che un attimo prima contenevano l'olio nuovo tenendo pero' presente che non ne userete 4 litri e che quindi uno dei contenitori non verra' svuotato. Vi servira' un altro recipiente. Inoltre per travasare l'olio dalla vaschetta ai contenitori vi serve un imbuto e se avete due mani occupate per tenere la vaschetta l'imbuto deve autosostenersi.



    In risposta alla richiesta del tutorial dello smontaggio candela, io non smonto il serbatoio. Vedi:
    http://www.forumtriumphchepassione.c...l-ritorno.html
    Avevo letto il tuo tutorial su pulizia/sostituzione candele.....valido per chi è sicuro di non sciupare la sede candela,il sais,rigare la testata o vernice.."..preferisco aver paura anzichè toccarne" e vorrei affidarmi alla soluzione classica e prescritta.

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Citazione Originariamente Scritto da Dedebon Visualizza Messaggio
    - consiglio di fare l'operazione con un paio di guanti (vanno bene anche quelli da cucina, ma come correttamente detto da Sergio72 i collettori scottano, ed i guanti di gomma al contatto con i collettori si sciolgono)
    dissento totalmente da questo consiglio !!!

    il vero meccanico spippolatore non teme di sporcarsi le mani con l' olio , ma anzi , ne gode

    e la donna del VERO meccanico spippolatore si eccita nel vedere il proprio uomo che si cimenta in tali e rudi operazioni tecniche , senza alcuna paura di veder scorrere l' olio esausto tra le dita ed il palmo delle mani .


    questa l' ho appena scattata per voi forumisti Triumph Che passione , scrivendo con dell' olio esausto che devo ancora andare a consegnare :

    IMG_0734.jpg

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    dissento totalmente da questo consiglio !!!

    il vero meccanico spippolatore non teme di sporcarsi le mani con l' olio , ma anzi , ne gode

    e la donna del VERO meccanico spippolatore si eccita nel vedere il proprio uomo che si cimenta in tali e rudi operazioni tecniche , senza alcuna paura di veder scorrere l' olio esausto tra le dita ed il palmo delle mani .


    questa l' ho appena scattata per voi forumisti Triumph Che passione , scrivendo con dell' olio esausto che devo ancora andare a consegnare :

    IMG_0734.jpg
    Anche la donna ne gode e come.....................

    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di emanuele65
    Data Registrazione
    07/12/13
    Località
    brianza
    Moto
    tiger 800 xr ex bonny t100
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    dissento totalmente da questo consiglio !!!

    il vero meccanico spippolatore non teme di sporcarsi le mani con l' olio , ma anzi , ne gode

    e la donna del VERO meccanico spippolatore si eccita nel vedere il proprio uomo che si cimenta in tali e rudi operazioni tecniche , senza alcuna paura di veder scorrere l' olio esausto tra le dita ed il palmo delle mani .


    questa l' ho appena scattata per voi forumisti Triumph Che passione , scrivendo con dell' olio esausto che devo ancora andare a consegnare :

    IMG_0734.jpg
    ciao la moto la tieni in pasticceria ? poi fai i bignè gusto castrol

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •