
Originariamente Scritto da
Dedebon
Sergio72 esaustivo come al solito.
Vorrei dare il mio contributo con le seguenti osservazioni a chi si cimenta la prima volta:
- consiglio di fare l'operazione con un paio di guanti (vanno bene anche quelli da cucina, ma come correttamente detto da Sergio72 i collettori scottano, ed i guanti di gomma al contatto con i collettori si sciolgono)
- a moto fredda, preparate la vaschetta che conterra' l'olio esausto, riempitela con circa 4 litri di acqua e posizionatela sotto la moto in corrispondenza del filtro, in modo che capite quanto spazio di manovra avete. Questo perche' togliendo la vite l'olio inizia a uscire e riempie la vascetta. A questo punto dovete avere lo spazio per raggiungere e svitare il filtro pieno di olio, olio che in parte uscira'.
E poi dovere mettere il filtro nuovo.
Dove mettere ora l'olio esausto ? Nei contenitori che un attimo prima contenevano l'olio nuovo tenendo pero' presente che non ne userete 4 litri e che quindi uno dei contenitori non verra' svuotato. Vi servira' un altro recipiente. Inoltre per travasare l'olio dalla vaschetta ai contenitori vi serve un imbuto e se avete due mani occupate per tenere la vaschetta l'imbuto deve autosostenersi.
In risposta alla richiesta del tutorial dello smontaggio candela, io non smonto il serbatoio. Vedi:
http://www.forumtriumphchepassione.c...l-ritorno.html