carmelo23 , rispondo qui alla tua domanda postata nella discussione sulle nuove Bonneville , poichè non voglio inquinare il bel post con argomenti che nulla hanno a che fare con il modello appena uscito .
Questa la tua domanda :
" Tra un regolatore tensione scadente ed uno performante,potrebbero correrci solo pochi euro,considerando la semplicità del componente,e poi se valutiamo il costo del regolatore di default vs il tuo acquistato in Usa,togliendo le spese di dazio e trasporto,ne viene un prezzo del tutto simile...o sbaglio? "
Questo è ciò che penso e la mia risposta a livello economico alla tua domanda . Dopo di che spero di non dover più ritornare sull' argomento , visto che è evidente abbiamo considerazioni diametralmente opposte su alcuni componenti della moto .
Attualmente ( ma a dire il vero già da molti anni ) ci sono alcune case costruttrici che mettono il regolatore davanti , ma in basso , più sotto possibile . Altri modelli lo mettono di lato , sempre in posizione quanto più nascosta .
Questo perchè le case costruttrici sanno che stanno utilizzando un componente buono , poco sensibile alle variazioni di temperatura , al punto tale da poterlo quasi nascondere .
Tutto si può dire fuori che il regolatore sia un bel vedere , dal colore grigio topo , alle lamelle . Ancor più esposto sotto al bel faro .
Evidentemente per Mamma Triumph non è così . Evidentemente al Regolatore scelto ( anche attualmente da Triumph ) basta stare poco tempo senza una notevole arieggiatura per bruciarsi o comunque dare problemi . Di qui la scelta obbligata di esporlo il più possibile .
Il mio è durato quasi 8 anni , spero che il tuo duri più a lungo .
Quando il mio ha cominciato a dare segni di cedimento , sono andato ad informarmi . I modelli esposti ( era febbraio 2015 ) delle varie Bonneville ( Thrux , Scrambl , SE , ecc ) presentavano un regolatore dalla forma e colore leggermente differente del mio . Ho chiesto se fosse migliore e se fosse il caso di farmelo arrivare .
Il mio " oste " mi ha risposto di lasciare perdere . Che la Casa si è rivolta ad altro costruttore per meri motivi commerciali , ma che il prodotto migliore non è . Quelli buoni erano veramente diversi , e riservati alle Speed o moto di tal genere .
Il mio " oste " mi ha consigliato di guardare anche in altre osterie .
Così ho fatto .
Se poi invece il tuo oste ti ha detto che il vino che vende è il migliore mai prodotto , meglio per te .
Tre una decina d' anni avremo forse il responso . Forse, perchè molto dipende dall' utilizzo , da quanto uno va sù di giri col motore ( ed io ci dò di gas ) , da quanta colonna fa , dalla temperatura che si ha nella zona d' utilizzo in piena estate ( e qua l' estate è spesso torrida e poco ventilata ) .
Detto questo , rispondo alla tua domanda sulla differenza di prezzo tra quello di default e quello che ho comprato io ( lo stesso utilizzato di default in quasi tutte le moto giapponesi e non solo )
Regolatore Triumph :
per Bonneville a carburatori 2007 : 260 euro + spese spedizione
per la tua Bonneville SE iniezione 2014 o 2015 : 260 euro + spese spedizione
quello che ho preso io ( e utilizzato di defoult nelle giapponesi , oltre che azienda leader mondiale nella produzione di regolatori ) : 114 dollari , più 27 di spedizione . Spese doganali non pervenute ( forse mi è andata bene ... ) , totale in euro 145 circa
qui di seguito la foto dello schermo con il prezziario originale Triumph del pezzo da te preso in considerazione :







Rispondi Citando