Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 22 di 53 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 523

Discussione: Regolatore di tensione SH775 Shindengen : test drive e collegamento

  1. #211
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Citazione Originariamente Scritto da mquadro Visualizza Messaggio
    Perdonatemi, è un po che va avantimsta storia, ma io ritengo che l'SH775 sia a MOSFET, non a diodi.
    Il che avrebbe senso, perchè diodi e zener sono semiconduttori base,ovvero sono oggetti semplici, mentre i transistor (BJT prima e MOSFET oggi), sono circuiti complessi fatti da milioni, se non miliardi, di diodi.
    Infatti il ponte di diodi é il primo circuito raddrizzatore elementare che ci fanno studiare ad ingegneria.
    Il transistor, invece, controlla grossi carici con una piccola tensione. È un po come la nostra valvola a farfalla, con il cavo dell'acceleratore muovi di pochi gradi la farfalla, che controlla il flusso di benzina.
    E come nei nostri PC, i vecchi processori con transisitor meno evoluti dissipavano più corrente, i nuovi a parita di frequenza di funzionamento consumano molto meno.
    Comunque scrivo una mail allo zio dell'america, ovvero Jack Fleming, e vediamo che dice.
    Perfetto!
    Perché anche a me suona strano che un regolatore a diodi sia così fantasmagorico, in quanto il diodo è proprio l'abc.
    E comunque si intiepidisce...ma quello è normale
    Si potrebbe fare una prova, avendone voglia.
    Mettere una sonda termica tra le alette del regolatore e farsi un giro con le luci accese, compresa quella di stop e le frecce, e un giro con tutto spento e verificare se c'è differenza di temperatura.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #212
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    mquadro , spettacolo , sei entrato a gamba tesa nella discussione , ti sei impossessato della palla , doppio dribbling e Goal !

    Ora attendo pure io la risposta dello Zio Sam

  4. #213
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Sempre che lo zio Fleming ci capisca qualcosa e non si limiti a vendere prodotti.

  5. #214
    TCP Rider L'avatar di mquadro
    Data Registrazione
    05/07/06
    Località
    Napoles, ma vivo a Roma
    Moto
    K-Trux, Honda CRF 250 R
    Messaggi
    3,265

    Regolatore di tensione SH775 Shindengen : test drive e collegamento

    Mi cospargo il capo di cenere...ho cannato di brutto!
    ma alcune volte il fuso orario aiuta, Zio Sam ha già risposto con un laconico "The SH775 is a series R/R. It does not use Mosfets. It is easier on stators"
    Candidamente ho ammesso la mia caproneria, e gli ho chiesto cosa cacchio fosse un "series R/R"!
    Ultima modifica di mquadro; 01/11/2015 alle 20:44

  6. #215
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Non lo sa e non risponde.

  7. #216
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    @mic56 e @mquadro .. l'Sh775 non è a Zener ne a Mosfet ma usa degli SCR, son diodi pilotati..

  8. #217
    TCP Rider L'avatar di mquadro
    Data Registrazione
    05/07/06
    Località
    Napoles, ma vivo a Roma
    Moto
    K-Trux, Honda CRF 250 R
    Messaggi
    3,265
    Yep, habemus rispostam:
    "Yes, but really SCRs, They are controlled differently from stock type regulators. There is good explanations on the internet. They turn the stator on and off instead of running it wide open and grounding the excess current."
    Ancora non ho capito bene come fa a controllare lo statore, ma sono sempre stato un ciuccio in elettrotecnica
    @robygun, adesso tocca a te!

    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    mquadro , spettacolo , sei entrato a gamba tesa nella discussione , ti sei impossessato della palla , doppio dribbling e Goal !

    Ora attendo pure io la risposta dello Zio Sam
    No no, il post é roba tua, è stata una delle poche volte che mi sono trovato la pappa pronta, clikkare link, pagare, seguire bovinamente istruzioni.
    Questo mi capitava solo qualche anno fa, dove le persone ci andavano giù pesante, montavano anche i pezzi dei carri armati se su carta potevano essere minimamente compatibili, tagliavano, segavano, assemblavano le peggio cose, adesso é diventato piu "mio cuggino mi ha detto che un amico ha fatto questo"....
    Magari robygun ci illumina in dettaglio sul funzionamento,
    Comunque anche il buon Jack qualche volta ha usato MOSFET come sinonimo di regolatore in generale , SH775 in particolare, per questo mi è venuto il dubbio
    Ultima modifica di mquadro; 02/11/2015 alle 08:13 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #218
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Sulla logica di funzionamento vi porto un esempio "idrico"..

    Abbiamo una vasca il cui livello deve rimanere costante (14,5v)..
    Questa vasca ha uno scarico variabile -l'impianto elettrico della moto- ed un tubo di riempimento -il generatore- ..

    Per mantenere stabile il livello si hanno 2 possibilità:
    1- si monta una valvola ( il regolatore) che alla bisogna scarica per terra l'acqua in eccesso.. questa è la regolazione shunt fatta dal regolatore originale. tecnicamente si chiama " regolazione in parallelo"...
    2 - si monta la suddetta valvola sul tubo di riempimento e la si aziona in base al livello istantaneo della vasca ( e quindi in base a quanto scarica l'uscita).. questo si chiama " regolazione in serie" ed è quello che fa l'SH775..


    SCR,MOSFET, BJT sono tipi diversi di componenti elettronici..
    con tutti e tre si possono attuare entrambi i tipi di regolazione..
    cambia poco o nulla quale componente si usa..

    La cosa importante è il TIPO di regolazione che si usa..
    La regolazione in parallelo è arcaica e poco efficiente.. oltretutto è strettamente calibrata sul progetto della moto.. per assurdo il regolatore potrebbe bruciarsi girando per troppo tempo con l'anabbagliante fulminato..

    La regolazione in serie è più efficiente e meno stressante per il generatore/regolatore ed accetta ampie variazioni di carico (soprattutto a scendere)
    Ultima modifica di robygun; 02/11/2015 alle 20:48

  10. #219
    TCP Rider L'avatar di mquadro
    Data Registrazione
    05/07/06
    Località
    Napoles, ma vivo a Roma
    Moto
    K-Trux, Honda CRF 250 R
    Messaggi
    3,265
    Grande! Però devo dire che avevo già capito, solo non capisco come un circuito esterno possa controllare il generatore

  11. #220
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Il generatore non si controlla (quantomeno quello montato sulla moto, con rotore a magneti permanenti), butta fuori una tensione variabile secondo i giri ed il carico elettrico applicato..
    Ultima modifica di robygun; 02/11/2015 alle 19:06

Pagina 22 di 53 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •