Io ho sempre criticato il rapporto qualità/prezzo delle mc triumph (sulle altre non mi esprimo, non le conosco)
Ma quella che apparentemente sembra una mossa suicida, almeno per le mc potrebbe essere un'abile operazione di marketing per riposizionare i modelli su una fascia di utenza diversa (con effetti almeno su chi, inesperto, si affaccia per la prima volta al mondo delle moto).
Per la serie: dalla Francia (inrealtà dalla Cina) arriva la Mash 400, similbonneville a 4900 euro? la Ducati ha fatto una scrambler da 8500 euro? Beh, la nostra costa 2000 euro in più, ma è tutt'altra cosa...
Tanto, anche in periodi di crisi, chi ha i soldi ci sarà sempre (non a caso la moto più venduta in Italia continua ad essere il GS)