Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 121

Discussione: Airbag moto si o no?

  1. #31
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    dainese i tempi li ha certificati dal tuv, senza parlare del fatto che ha speso milioni per realizzarlo.

    è come paragonare una panigale a un ciao, sicuramente entrambi hanno 2 ruote e ti portano da A a B e sul ciao hai pure il gancio per le borse della spesa.... però...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Alen
    Data Registrazione
    27/11/13
    Località
    Verona
    Moto
    Zx-6R,Cb1000R,Speed Triple 2013,Streetfighter 1098S,Aprilia Tuono 1100 Factory
    Messaggi
    1,031
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Io ho usato per 4 anni un gilet spidi ; traforatissimo,si mette sopra la tuta e si collega con il cavo alla moto (vanno seguite le istruzione per regolare correttaemnte la parte di cavo solidale alla moto). Per chi pensa che sia facile farlo partire accidentalmente ,faccio sapere che servono 25kg di strappo per azionarlo ed io sono sceso più volte senza pensarci,rimanendo attaccato al cavo elastico,senza alcun problema.
    Lo comprai 5 anni fa e non esistevano i sistemi gps di dainese ;pagato 300 euro e credo che sia stata cmq un ottimo investimento ( sta lì nel mio armadio).
    Leo scusa la domanda ma avevi la tuta con la gobba?...
    Non mi sono ancora informato con Motoairbag ma sulle tute con la gobba o conunque "professionali" bisognerebbe far modificare il gilet se non ho capito male.

  4. #33
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    bresà de brèsa
    Moto
    ex street r
    Messaggi
    1,188
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    dainese i tempi li ha certificati dal tuv, senza parlare del fatto che ha speso milioni per realizzarlo.


    è come paragonare una panigale a un ciao, sicuramente entrambi hanno 2 ruote e ti portano da A a B e sul ciao hai pure il gancio per le borse della spesa.... però...

    Dainese è il più interessante,anche se il fatto che ci ha investito tanti soldi non è garanzia di risultati validi..
    io spero sia effettivamente meglio di quelli meccanici e volevo saperne di piú...dove posso leggere i dati ottenuti dal Tuv?
    Comunque nella tuta per la pista avrei visti meglio una protezione più estesa,più simile al modello strada


    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Beh dei Motoairbag ci sono quantomeno i feedback nell'uso quotidiano, sono in circolazione da anni... sulla protezione sono omologati come paraschiena(peraltro assorbono molto di più di in paraschiena liv2 ) ...

    L'omologazione paraschiena non c'entra niente...
    C'è invece una omologazione apposita per gli airbag,ma tiene in considerazione solo quelli meccanici
    In italiano non esce granche se googoli,come sempre quando si parla di omologazioni...
    Riporto da uno dei pochi articoli trovati

    Cosa dice la norma CE prEN 1621-4?
    La normativa prEN 1621-4 prevede due livelli di protezione, stabiliti in base all’energia residua che viene trasferita dalla protezione al corpo. Nel dettaglio:
    LIVELLO 1:Valore medio di energia residua trasmessa non superiore ai 4.5 kn. Valore di picco di energia residua trasmessa non superiore ai 6 kn LIVELLO 2 : Valore medio di energia residua trasmessa non superiore ai 2.5 kn. Valore di picco di energia residua trasmessa non superiore ai 3 kn.
    Il sistema airbag di cui si avvale la Crossover ha un valore medio di energia residua trasmessa all’ impatto di 1.4 kn . Rientrando quindi (e di molto) nei parametri stabiliti dal livello 2. Se confrontiamo il dato con quello di un normale paraschiena, che (secondo norme comunque diverse dagli airbag) ammette forze residue di 9 kn, il dato non può far che piacere a noi motociclisti.

    Parlano solo di Kn rilasciati ma non di tempi minimi per il gonfiaggio cosa fondamentale per gli airbag...boh..

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Alen
    Data Registrazione
    27/11/13
    Località
    Verona
    Moto
    Zx-6R,Cb1000R,Speed Triple 2013,Streetfighter 1098S,Aprilia Tuono 1100 Factory
    Messaggi
    1,031
    Che Dainese abbia un prodotto più prezioso,studiato e efficace penso non ci siano dubbi,però pensiamo al fatto di quanto moticiclisti si sarebbero salvati anche solo avessero avuto un Motoairbag???
    Secondo me tanti....poi magari sbaglio...

  6. #35
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/02/11
    Messaggi
    38
    Ragazzi io non vorrei sembrare troppo ingegneristico, ma che dati avete per sostenere quello dite di un prodotto rispetto ad un altro?
    Che test fa il TUV ? C'è una normativa a riguardo sugli airbag?

    Sono entrambi ottimi prodotti fatti con filosofie diverse e target diversi, ma dire che che uno sia nettamente superiore rispetto ad altro soltanto basandosi sulle pubblicità è semplicemente da ignoranti.

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Alen Visualizza Messaggio
    Leo scusa la domanda ma avevi la tuta con la gobba?...
    Non mi sono ancora informato con Motoairbag ma sulle tute con la gobba o conunque "professionali" bisognerebbe far modificare il gilet se non ho capito male.
    andando in pista 4-5 volte l'anno non ho mai preso in considerazione la gobba...serve solo per migliorare l'aereodinamica e non so dirti come stia il gilet sopra quella
    Non capisco il discorso"professionali"....

    Citazione Originariamente Scritto da bastard inside Visualizza Messaggio
    io 9 su 10 scenderei senza toglierlo
    Anch'io,ma non si aziona cmq,a meno che tu non scenda alla "garibaldina",ma con la tuta la vedo dura ...
    Ultima modifica di leo; 29/04/2015 alle 06:29
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Riprendo il discorso che mi interessa molto.
    Cosa ne pensate del progetto alpinestars?

    http://m.motociclismo.it/giacche-con...ate-moto-61044

    http://www.motoblog.it/post/356666/a...-airbag-system


    Esiste il gilet o la giacca.
    Non è connesso alla moto.
    Ultima modifica di Osva75; 19/07/2015 alle 21:56

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di spider
    Data Registrazione
    20/02/15
    Località
    Firenze
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    106
    Mi sembra di capire che il sistema Alpinestars richiede il gilet (1200€) che va abbinato ad una giacca studiata appositamente, quindi non è gilet o giacca ma gilet + giacca = una bella sassata
    Sicuramente il settore airbag è in rapida evoluzione, quindi spero che tempo un paio di anni questa roba si porterà a casa a metà prezzo.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da spider Visualizza Messaggio
    Mi sembra di capire che il sistema Alpinestars richiede il gilet (1200€) che va abbinato ad una giacca studiata appositamente, quindi non è gilet o giacca ma gilet + giacca = una bella sassata
    Sicuramente il settore airbag è in rapida evoluzione, quindi spero che tempo un paio di anni questa roba si porterà a casa a metà prezzo.
    Può essere, tra centraline, giacchè, gilet, bombole, batterie, ed acceleratori di neutroni comincio ad incasinarmi.
    Spero anche io che nell'arco di qualche tempo si abbassino molto i prezzi.
    La differenza con i sistemi tradizionali pare netta.

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di flax64
    Data Registrazione
    05/10/13
    Località
    Ronchi dei legionari
    Moto
    Tiger White 1050 / Speed White 1050
    Messaggi
    5,476
    Spero che nel tempo ci sata qlcs che non ti appesantisca ma all occorrenza ti protegga anche gonfiandoti come l Omino Michelin....

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •