[QUOTE=theciri;6979676]
Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
Fare impresa in Italia non è semplice, o sei all'avanguardia su prodotti top o non ci stai dentro QUOTE]
Concordo solo in minima parte.
Principalmente manca una strategia industriale, da parte delle aziende stesse.
La visione a lungo termine i nostri "imprenditori" non l'hanno proprio. A partire dall'artigiano fino alla grande industria.
Io lavoro nel settore del mobile; posso stare quà 2 giorni a raccontarti le porcate che ho visto. Ovviamente la colpa è della politica.......di tizio... di caio..... mai propria.

Guarda caso però chi ha avuto un minimo di buon senso la crisi l'ha passata senza troppi patemi.
Concordo con tutti e due.
Di base l'imprenditoria Italiana é fatta da artigiani, che nel corso degli anni hanno provato ad ingrandirsi, anche se la maggior parte di loro non hanno saputo adeguarsi e/o far progredire la loro mentalità.
Nella maggior parte dei casi é mancata un'adeguata istruzione e/o cultura, in altri invece si sono persi di vista gli obiettivi.
Insomma, per far "Impresa" (quella intesa con la I maiuscola), ci vuole sì testa, ma anche cultura, adegiata istruzione, una buona dose di innovazione, fortuna e, per ultimo, anche un sostegno politico economico.
Le "porcate aziendali" che Dan dice di vedere, sono le medesime che vedo anche io qui da me. Il problema é che la reazione é sempre "la caccia alle streghe"..colpa di quello, dell'altro, di quest'altro; mentre non si fa un emerito fico secco per adeguarsi alle richieste o per dimensionarsi nel modo giusto.
Non si spende in innovazione, in efficienza, ne' tanto meno nella formazione dei dipendenti. La motivazione é che queste cose sono giudicate come "costi improduttivi" ed invece dovrebbero essere giudicati come risorse necessarie a sopravvivere.
Da come la vedo io: se il nostro pezzo forte imprenditoriale é stata l'artigianalità, si dovrebbe perseverare su questa strada incrementandone la qualità e riflettendo bene sui benefici/costi/sforzi che un passaggio da artigiano ad impresa potrebbe comportare