Hanno entrambe prestazioni che nel 99% periodico degli utenti ai quali sono destinate bastano e avanzano, solo che la speed, in più, è una bella moto ricca di fascino. Parere non assoluto ma soggettivo.
Hanno entrambe prestazioni che nel 99% periodico degli utenti ai quali sono destinate bastano e avanzano, solo che la speed, in più, è una bella moto ricca di fascino. Parere non assoluto ma soggettivo.
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO
se fai solo sparate a breve raggio gomiti a terra, magari spesso in pista, l'Aprilia è tra le due la moto giusta, anche se io a quel punto prenderei una RSV4, tuttavia occhio a cosa compri
se il gomito a terra non lo metti e fai un po' di tutto, molto meglio la Speed; l'Aprilia sarà più potente, più leggera, più elettronica e più veloce, ma la Triumph ha una ciclistica perfetta, un'ergonomia rilassata e comoda, un motore facile e parco nei consumi, una manutenzione semplice, finiture e qualità elevate ed un'affidabilità meccanica superiore
alla fine compra quello che ti pare e fai la cosa migliore, tanto possiamo pure scrivere 400 pagine di forum ma i soldi sono i tuoi e la moto in garage te la metti te
praticamente la penso come Warst.![]()
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
I post di Warst sono quelli che leggo con maggior interesse per via della competenza e chiarezza di esposizione. Grazie in ogni caso a tutti per i pareri.
Io per ora ho uno Speed 08 con il quale ho molta confidenza e mi diverto molto, ma siccome mi conosco, tra un anno o due comincerò a guardare con sempre maggior interesse le due moto indicate nel mondo dell'usato. Dimenticavo di dirvi che uso e ho sempre usato le varie moto possedute per giri da 400/500 km al giorno e gite di 4/5/6 gg in giro per l'Italia/Francia e Austria. Vi ho chiesto un parere sull'Aprilia poiché son già due anni che sia sui passi in Trentino che in Piemonte ho incontrato dei "teteski di Gemmania" in comitive Aprilia V4 (sia RSV che Tuono) e mi son quindi detto se le usano loro per fare turismo perché non fare un tentativo? Da qui la mia domanda a voi esperti.
L'anno scorso, al momento della scelta del nuovo mezzo, ero andato a provare la Tuono APRC, e mi era piaciuta tantissimo, una ciclistica molto simile alla Gixer e addirittura con più motore, ma esteticamente non mi faceva impazzire e il costo era esagerato. Ho scelto poi la Speed N, prestazionalmente inferiore, ma ai miei occhi bellissima.
Se la usi quotidianamente, considera anche i consumi, decisamente più alti della Speed.
Quelli fanno turismo con qualsiasi cosa abbia un motore...
Dall'uso che descrivi, tutto sommato, è meglio la Speed.
Che la tuono sia tecnicamente più avanti ed abbia una guida più agile e sportiva è sicuro.
Ma con la Speed fai tutto benissimo, turismo a breve-medio raggio. Con la tuono credo sia più dura..
Poi si può fare tutto eh...
Se l'uso prevalente è su strada e ci fai un po' di tutto, Speed.
Più comoda e polivalente, piacevole a spasso, non disdegna l'uso in coppia.
Gli state dando opinioni sulla speed quando la speed ce l'ha già![]()
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Ok Speed R sia. Altra domanda a voi tutti a questo punto: cosa cambierebbe tra il mio Speed 08 e la versione R? Vi chiedo un parere soprattutto tecnico dal punto di vista di feeling nella guida. Grazie a tutti.