in 700km di toscana + 300 km di autostrada mi ha fatto 15 km/l, non ho guidato aggressivo anzi ho cercato di far scorrere la moto per
conoscerla meglio. la gomma posteriore se la mangia di più della speed, forse la dunlop sportmax d208 è più morbida della
bridgestote bt016 pro che monto sulla Speed, comunque la risposta del gas inevitabilmente fa consumare il posteriore, devo comunque
diminuire un pò il precarico al mono.
la moto scalda (ovviamente) però è talmente stretta che apri tranquillamente le gambe e non senti niente (provato con jeans e nike).
credeo però che in uso urbano di benzina ne consumerebbe di più rispetto alla Speed, il motore non vibra mai e non strappa ecc ma
ovviamente tutto questo viene gestito con benzina in abbondanza..
quello che si vede in foto sul manubrio è il garmin che utilizzo preparando i percorsi da computer con BaseCamp.
la videocamera ce l'avrei pure ma la devo andare a riprendere a Roma dove l'ho lasciata tempo fa ..