Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: freno motore in pista

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Ma quindi in qualsiasi motore che gira in alto, per avere maggior freno motore, devi sempre tenerlo su di giri?

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    il "bloccaggio" è dato da una notevole differenza tra velocità della ruota e del motore, minore è il gap e minore è "il freno".
    se tu porti il motore a 4000giri perchè hai tenuto a lungo la frizione e quando molli la leva schizza a 8000 ovviamente da una sorta di botta e scompone la moto, se tu sei stato rapido e hai fatto scendere il motore a 6000 giri lo senti molto meno.
    ovviamente hai anche la possibilità di mollare gradualmente la frizione così il tutto viene ammortizzato da uno slittamento della frizione.

    oltre a questo serve muoversi in sella correttamente, più peso dai alla ruota posteriore e più stabile resta la moto.

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/06/14
    Località
    genova
    Moto
    Street R 2010
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    il "bloccaggio" è dato da una notevole differenza tra velocità della ruota e del motore, minore è il gap e minore è "il freno".
    se tu porti il motore a 4000giri perchè hai tenuto a lungo la frizione e quando molli la leva schizza a 8000 ovviamente da una sorta di botta e scompone la moto, se tu sei stato rapido e hai fatto scendere il motore a 6000 giri lo senti molto meno.
    ovviamente hai anche la possibilità di mollare gradualmente la frizione così il tutto viene ammortizzato da uno slittamento della frizione.

    oltre a questo serve muoversi in sella correttamente, più peso dai alla ruota posteriore e più stabile resta la moto.


    grazie. secondo te il freno ''butta' a dx o sn o scompone la moto diciamo su se stessa?
    per buttarti in piega verso al corda devi attendere che si stabilizzi o puoi tentare di farlo contemporaneamente?
    ciao

  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    dipende tutto dalla condizione in cui si trova la moto se sei dritto e freni dritto resta tendenzialmente stabile, se sei un po' piegato invece derapa un po' da una parte. l'inserire così o meno dipende sempre dalla capacità del pilota, chiaramente non è una cosa facile da gestire e ci vuole molta pratica oltre a non farsi prendere dal panico.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. Pastiglie freno strada/pista
    Di Hardtechno nel forum Daytona
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 25/04/2013, 21:03
  2. pastiglie freno uso pista
    Di leletriple nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/05/2011, 16:39
  3. leve freno e frizioni uso pista
    Di Marco99 nel forum Daytona
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 21/07/2010, 17:43
  4. cambio motore per la pista.
    Di miich86street nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/05/2010, 15:59
  5. motore e pista
    Di mr.farne nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05/07/2007, 09:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •