Ma quindi in qualsiasi motore che gira in alto, per avere maggior freno motore, devi sempre tenerlo su di giri?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Ma quindi in qualsiasi motore che gira in alto, per avere maggior freno motore, devi sempre tenerlo su di giri?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
il "bloccaggio" è dato da una notevole differenza tra velocità della ruota e del motore, minore è il gap e minore è "il freno".
se tu porti il motore a 4000giri perchè hai tenuto a lungo la frizione e quando molli la leva schizza a 8000 ovviamente da una sorta di botta e scompone la moto, se tu sei stato rapido e hai fatto scendere il motore a 6000 giri lo senti molto meno.
ovviamente hai anche la possibilità di mollare gradualmente la frizione così il tutto viene ammortizzato da uno slittamento della frizione.
oltre a questo serve muoversi in sella correttamente, più peso dai alla ruota posteriore e più stabile resta la moto.
dipende tutto dalla condizione in cui si trova la moto se sei dritto e freni dritto resta tendenzialmente stabile, se sei un po' piegato invece derapa un po' da una parte. l'inserire così o meno dipende sempre dalla capacità del pilota, chiaramente non è una cosa facile da gestire e ci vuole molta pratica oltre a non farsi prendere dal panico.