La Grecia è da sempre in un regime di defiscalizzazione selvaggia, non raggiunge il pareggio di bilancio nemmeno al netto del debito e le sperequazioni sono enormi. In pratica le tasse le paga solo chi non ha i mezzi per farlo.
Non vedo come si possa pensare di perseguire un rilancio dell'economia senza pretendere che questo comporti un aumento delle entrate per lo stato. Se no sanità, pensioni ecc. con cosa le si paga? Sostenere per esempio che visto che il turismo nelle isole tira lo si debba tenere in regime di IVA ridotta e ancora scontata di un terzo mi pare un'assurdità. Senza parlare poi del nero, favorito da un fisco allo sbando. Un invito a guadagnare e far sparire i capitali in lidi più sicuri. Se un settore dell'economia fa PIL deve contribuire il giustoe alleviare le casse dello stato.
Non penso che il modello possa essere il Montenegro, paese che ha adottato l'euro unilateralmente ma dove l'economia gira prevalentemente in nero.