
Originariamente Scritto da
FraVet
Tu stai prendendo alcuni esempi "limite" e ne stai facendo la regola, al contrario di quello che si dovrebbe fare. *Quanti dei partecipanti a questo forum usano la moto tutto l'anno? Quanti ci fanno più di 10mila km l'anno? In inverno quante moto vedi in giro per le strade? Rapporta tutto questo all'utilizzo e alla diffusione delle auto.
Seconda cosa: **la prima sicurezza è andare (in moto perché di questo stiamo parlando) con la testa ben collegata al resto del corpo, poi paragonare la sicurezza di un'auto a quella di una moto... io l'ho mai detto? Che domande fai, dai!
***Stai paragonando due cose totalmente differenti e pretendi di equipararne pregi e difetti. Come paragonare una mongolfiera a un aereo di linea. Volano e trasportano persone entrambi, ma...
****Torno a ripetere, per me l'elettronica (sopratutto quando è invasiva) sulle moto è un di più, se e quando posso la evito. **** Se hai bisogno del controllo di trazione per non andare per terra alla prima curva significa che quella moto non fa per te, ha troppi cavalli che non sai usare. L'ABS è un dispositivo di sicurezza che trovo giusto che ci sia ma comunque se potessi io lo eviterei. Sul mio ferro da stiro non c'è tanto quanto non ci sono gli iniettori, ci faccio circa 35/40 km al giorno da metà primavera a fine settembre e sono ancora vivo...
L'auto ha un utilizzo e una concezione differente rispetto alla moto, oppure pensi che siano la stessa cosa?