
Originariamente Scritto da
Igor_675
come detto più sopra, io l'auris l'ho guidata, ci ho fatto un viaggio, un migliaio di km circa, non posso dire di conoscerla ma posso dire di averla provata, almeno quella di serie... e ho già espresso il mio parere in merito... il principio del recupero dell'energia è qualcosa di fantastico così come l'uso urbano, per il resto non è la mia tipologia di vettura, così come alcuni si trovano male col benzina e altri col diesel.
in passato ne avevo guidata anche una modificata, proprio da un preparatore e costruttore di auto elettriche, quindi con una spesa diciamo ragionevole è possibile avere un mezzo che sfrutti meglio il motore elettrico...
per quanto riguarda la portata degli accumulatori, quelli esistono già, autonomie di 400 fino a 600 km a costo ragionevole sono più che probabili... se poi hai abbastanza da spendere anzichè una Tesla ci sono alternative con autonomie di oltre 600 fino a 800 km con prestazioni decisamente migliori... ti invito veramente a provarla la Tesla, magari in autostrada o su una pista, voglio proprio vedere se mantiene le sue promesse
la TESLA è una macchina molto sopravvalutata infatti alle varie competizioni e manifestazioni ne esce abbastanza male... diciamo che l'industria dell'automobile non vuole veramente l'elettrico, ma anche se lo volesse non si tratta di una tecnologia votata ai lunghi tragitti, non con le soluzioni di oggi... e non con l'uso di soli accumulatori.
l'elettrico ha senso se inserito in un contesto specifico, altrimenti i conti non tornano....
le macchine che ho guidato io per esempio venivano in parte caricate con pannelli solari, solo per fare un esempio,
l'ibrido oggi rappresenta l'unico compromesso almeno che uno non ne faccia una questione di principio....