Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 119

Discussione: Corpo delle Guardie Forestali diventano carabinieri.

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di TRONPHIO
    Data Registrazione
    30/11/13
    Località
    Cimmeria (Hyboria)
    Moto
    Triumph Thruxton 2010 - BMW r65 1982 cafè racer - Laverda 500 1978
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Mi permetto di difendere Urash poichè io sono un suo collega, lui non voleva offendere il Corpo delle Guardie Forestali, anzi, ma la truppa Vostra e Nostra subirà come abbiamo in passato subito quello che ci propina chi sta sopra di noi. Io non ho mai avuto il piacere di operare con voi, ma ho lavorato con i cugini della PS, i Finanzieri e colleghi delle polizie straniere e quindi posso solo esprimere pareri su di questi, ma so che i nostri organi di rapprensentanza si stanno facendo in quattro per aiutarVi in questo passaggio. Purtroppo noi abbiamo le stellette e voi no, ma vedete anche con le stellette, essere militari è la stessa cosa con il non averle, siamo si sottoposti nell'ambito miliatare al codice penale militare di pace o di guerra, ma sinceramente la differenza con le altre forze di polizia non militari non la vedo.
    Purtroppo non avrò il piacere di conoscervi perchè io presto servizio a Palermo e tu sai bene la Sicilia è a Statuto Speciale ed ha una sua Polizia Forestale che non sarà accorpata poichè dipende dalla Regione Sicilia e rimarra cosi com'è.
    Se vuo ti l'indirizzo del gruppo chiuso su facebook del Cobar carabinieri, dammi il via e ti mando il lnk, lì troverai altri colleghi tuoi che fanno domande e ottengono risposte. Da quello che ho capito è che l'unico cambiamento che ci sarà è solamente nell'iuniforme, capisco che è sempre una cosa traumatica, ma per quanto riguarda i compiti rimarranno sempre gli stessi. Ripeto sul gruppo chiuso c'è scritto tutto.
    ti ringrazio per le precisazioni;
    prima di prendere servizio in Forestale sono stato militare (Esercito- Truppe Alpine) per 6 anni circa e di quel periodo 16 mesi li ho passati in una caserma dei Carabinieri. So bene quali diritti ho acquisito nel passaggio da Militare a Civile e purtroppo so bene quali diritti acquisiti perderò nel passaggio inverso.

    quello che mi fa avvelenare non è il dover diventare Carabiniere, ma tutto quello che c'è intorno a questa riformicchia che non emerge o non si vuole far emergere e sicuramente come al solito cambierà tutto per non cambiare niente.

    per le informazioni più dettagliate che mi hai citato, credo che in privato sia il modo migliore per scambiarcele.

    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    Perfetto, non sono un forestale ma faccio il tifo da sempre per il vostro operato, mi piacerebbe davvero che tu facessi finalmente un po' di chiarezza sul futuro prossimo del vostro corpo.
    Vedo che in giro, me in primis, tra la gente ma anche tra tanti organi di informazione, c'è molta più preoccupazione (disinformazione?) che ottimismo, direi 90 contro 10...
    Quindi attendo con ansia, e credo di essere in compagnia di un gran numero di persone

    grazie per il supporto, appena posso cercherò di essere più esaustivo possibile perché ci tengo a mettere un po' di chiarezza. intanto chiedi pure che ti risponderò con piacere.

    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Premesso che non ho competenza nel settore, credo che tentare di diminuire il numero di enti che si occupano di ordine pubblico non sia un male in sé.
    Ho sempre la netta sensazione che in Italia ci siano troppo corporazioni che difendono i propri interessi particolari (parlo in generale) a discapito dell’interesse collettivo.

    Della serie che questo ente non si può toccare perché ha 200 anni di storia, quello neanche perché ha competenze specifiche,quelli no che scendono in piazza, ecc. ecc.
    Io se devo dirla tutta trovo persino assurdo che ci siano due forze con compiti simili come Carabinieri e Polizia di Stato, con doppi costi amministrativi e di struttura gestionale, ma perché?? Per la tradizione?
    Ma andiamo avanti va là… Senza offesa ovviamente né per gli uni né per gli altri.
    Questo è il paese dove non si può toccare niente perchè c’è sempre qualcuno che insorge…e rimaniamo fermi.
    La cosa importante è che le cose vengano fatte nel modo giusto (e non sembra che, ad oggi almeno, per il discorso delle provincie ciò sia stato fatto). Ma qui mi fermo perché non saprei dire come andrebbero fatto nel dettaglio. Però non mi sembra strano che all’interno di un corpo ci siano, come già è, divisioni specializzate che possano svolgere compiti come quelli del Corpo Forestale.
    Sono d'accordo con te, sulla necessità di una riforma del comparto sicurezza sia per l'interesse collettivo e sia perché alcune cose sono anacronistiche e disfunzionali.
    peccato però che la cosiddetta razionalizzazione dei servizi si abbatte solo sul Corpo Forestale dello Stato per il semplice motivo che tra le 5 forze di polizia dello stato è quella che conta il numero di personale minore ( poco più di 7mila contando gli operai ed impiegati "civili") e soprattutto perché ha un peso politico pari a zero. se razionalizzazione doveva essere dovevano sparire in primis tutte le duplicazioni di servizi e competenze , tutte a carico del contribuente, che ci sono tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Marina Militare.
    inoltre, c'è una cosa che stà sfuggendo a molti ossia, in parallelo "all'eventuale assorbimento del C.F.S in altra Forza di Polizia" molte regioni tra cui l'emilia romagna in testa, su mozione della maggioranza della giunta regionale P.D. stanno approntando la creazione di una Polizia Ambientale Agroalimentare Regionale e poi giusto per creare ancora più confusione, i Corpi Forestali Regionali delle 5 regioni a statuto speciale rimarranno in vita.


    ma il tweet che le Forze di Polizia in Italia sono passate da 5 a 4 è stato fatto....
    Ultima modifica di TRONPHIO; 06/08/2015 alle 13:58 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da TRONPHIO Visualizza Messaggio

    Sono d'accordo con te, sulla necessità di una riforma del comparto sicurezza sia per l'interesse collettivo e sia perché alcune cose sono anacronistiche e disfunzionali.
    peccato però che la cosiddetta razionalizzazione dei servizi si abbatte solo sul Corpo Forestale dello Stato per il semplice motivo che tra le 5 forze di polizia dello stato è quella che conta il numero di personale minore ( poco più di 7mila contando gli operai ed impiegati "civili") e soprattutto perché ha un peso politico pari a zero. se razionalizzazione doveva essere dovevano sparire in primis tutte le duplicazioni di servizi e competenze , tutte a carico del contribuente, che ci sono tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Marina Militare.
    inoltre, c'è una cosa che stà sfuggendo a molti ossia, in parallelo "all'eventuale assorbimento del C.F.S in altra Forza di Polizia" molte regioni tra cui l'emilia romagna in testa, su mozione della maggioranza della giunta regionale P.D. stanno approntando la creazione di una Polizia Ambientale Agroalimentare Regionale e poi giusto per creare ancora più confusione, i Corpi Forestali Regionali delle 5 regioni a statuto speciale rimarranno in vita.


    ma il tweet che le Forze di Polizia in Italia sono passate da 5 a 4 è stato fatto....
    Ti rispondo senza alcuna polemica, anzi le cose viste da chi è del settore mi sono utilissime per capire.
    Da una parte mi sembra normale che l'ente più piccolo venga assorbito da quello più strutturato e non viceversa.
    Per quanto riguarda le sovrapposizioni di compiti tra una forza e l'altra e la creazione di enti a vanvera sfondi un portone aperto guarda...
    Quello che mi auguro è che si cominci dal corpo forestale dello Stato, ma per continuare anche oltre.
    Altrimenti si sarebbe passati da 5 a 4, ma con i numeri che ci hai dato, sarebbe un risparmio poco significativo.

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di TRONPHIO
    Data Registrazione
    30/11/13
    Località
    Cimmeria (Hyboria)
    Moto
    Triumph Thruxton 2010 - BMW r65 1982 cafè racer - Laverda 500 1978
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Ti rispondo senza alcuna polemica, anzi le cose viste da chi è del settore mi sono utilissime per capire.
    Da una parte mi sembra normale che l'ente più piccolo venga assorbito da quello più strutturato e non viceversa.
    Per quanto riguarda le sovrapposizioni di compiti tra una forza e l'altra e la creazione di enti a vanvera sfondi un portone aperto guarda...
    Quello che mi auguro è che si cominci dal corpo forestale dello Stato, ma per continuare anche oltre.
    Altrimenti si sarebbe passati da 5 a 4, ma con i numeri che ci hai dato, sarebbe un risparmio poco significativo.
    la mia paura, o intima certezza è che cambierà tutto per non cambiare niente, con la differenza che si è dovuto spendere ulteriori fondi pubblici per le nuove divise, per riverniciare tutti gli automezzi, per i corsi di aggiornamento conseguenti il nuovo status del personale. in più si dovrà provvedere all'individuazione ed alla formazione di chi si dovrà occupare di tutte quelle competenze che il Corpo forestale dello Stato da sempre si è occupato.

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254
    Restando dalla parte dei cittadini, la cosa più temuta, sia da gran parte delle persone comuni che delle più importanti associazioni ambientaliste, è che si assista ad un ritorno al "selvaggio west" da parte di tutti quei soggetti coinvolti in operazioni di sfruttamento e danneggiamento ai danni dell nostro patrimonio ambientale e naturale (incendi dolosi, discariche abusive, bracconaggio, taglio abusivo di boschi etc etc), approfittando della carenza di controllo creatosi col vuoto di passaggio e riordino del corpo di polizia.
    Ultima modifica di fiore955; 06/08/2015 alle 14:55
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di exatleta
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    Pieve di Cadore (BL)
    Moto
    Tiger 1050 SE
    Messaggi
    409
    .....e oltretutto il passaggio da polizia civile a militare è costituzionalmente possibile?
    Fa comunque piacere trovare 5 pagine di commenti pro e contro..com'è giusto che ci siano...su un fatto così importante che sta passando in sordina su qualsiasi organo di stampa...questo dovrebbe far riflettere tutti!!!!!!
    un saluto EX
    Ultima modifica di exatleta; 06/08/2015 alle 15:02

  7. 06/08/2015, 15:07


  8. #46
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da TRONPHIO Visualizza Messaggio
    la mia paura, o intima certezza è che cambierà tutto per non cambiare niente, con la differenza che si è dovuto spendere ulteriori fondi pubblici per le nuove divise, per riverniciare tutti gli automezzi, per i corsi di aggiornamento conseguenti il nuovo status del personale. in più si dovrà provvedere all'individuazione ed alla formazione di chi si dovrà occupare di tutte quelle competenze che il Corpo forestale dello Stato da sempre si è occupato.
    Dipende da quanto seriamente verranno fatte le cose. Se fatte bene sarà un investimento iniziale che piano piano verrà assorbito, se sarà un operazione di facciata, come tu temi, sarà marketing politico...

  9. #47
    TCP Rider L'avatar di TRONPHIO
    Data Registrazione
    30/11/13
    Località
    Cimmeria (Hyboria)
    Moto
    Triumph Thruxton 2010 - BMW r65 1982 cafè racer - Laverda 500 1978
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente Scritto da exatleta Visualizza Messaggio
    .....e oltretutto il passaggio da polizia civile a militare è costituzionalmente possibile?
    Fa comunque piacere trovare 5 pagine di commenti pro e contro..com'è giusto che ci siano...su un fatto così importante che sta passando in sordina su qualsiasi organo di stampa...questo dovrebbe far riflettere tutti!!!!!!
    un saluto EX
    no, non si potrebbe fare, ma i tweet di renzi sono magici...

    dovrebbero creare una sorta di "Ruolo Speciale" tipo carabinieri di serie B

    la cosa più sensata sarebbe stata creare un reparto indipendente all'interno della Polizia di Stato e segare l'intero apparato di comando centrale che è veramente un carrozzone improduttivo.
    ma sarebbe stata troppo semplice e lineare come soluzione....





    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    Restando dalla parte dei cittadini, la cosa più temuta, sia da gran parte delle persone comuni che delle più importanti associazioni ambientaliste, è che si assista ad un ritorno al "selvaggio west" da parte di tutti quei soggetti coinvolti in operazioni di sfruttamento e danneggiamento ai danni dell nostro patrimonio ambientale e naturale (incendi dolosi, discariche abusive, bracconaggio, taglio abusivo di boschi etc etc), approfittando della carenza di controllo creatosi col vuoto di passaggio e riordino del corpo di polizia.
    il pericolo è proprio questo. per il momento è tutto un grosso punto interrogativo. bisogna aspettare l'emanazione dei decreti attuativi, perché la riforma "Madia" è piuttosto vaga e lascia spazio a qualsiasi scenario, di concreto in merito dice ben poco. il rischio "terra di nessuno" dovuto allo smembramento del Corpo Forestale dello Stato ed alla perdita di 193 anni di esperienza in campo di tutela ambientale è dietro l'angolo. per lo meno finché il nuovo sistema non entra a regime. conoscendo i tempi biblici delle pubbliche amministrazioni lo scenario prossimo venturo dal punto di vista ambientale si paventa molto amaro..
    Ultima modifica di TRONPHIO; 06/08/2015 alle 20:25 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #48
    TCP Rider L'avatar di _simò_
    Data Registrazione
    04/08/12
    Località
    Camaiore (LU)
    Moto
    ex Street R '10, Street R '13
    Messaggi
    519
    A rigor di logica i forestali non dovrebbero traslocare all'ex NOE dei cc?
    Strano che abbiano scelto in effetti di trasferire il corpo in un altro militare, ma forse è per sfruttare le zone di competenza e le stazioni dei cc che sono anche in aree rurali?
    RAT Lucca
    Black Sheep Rude

  11. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da TRONPHIO Visualizza Messaggio
    no, non si potrebbe fare, ma i tweet di renzi sono magici...

    dovrebbero creare una sorta di "Ruolo Speciale" tipo carabinieri di serie B

    la cosa più sensata sarebbe stata creare un reparto indipendente all'interno della Polizia di Stato e segare l'intero apparato di comando centrale che è veramente un carrozzone improduttivo.
    ma sarebbe stata troppo semplice e lineare come soluzione....







    il pericolo è proprio questo. per il momento è tutto un grosso punto interrogativo. bisogna aspettare l'emanazione dei decreti attuativi, perché la riforma "Madia" è piuttosto vaga e lascia spazio a qualsiasi scenario, di concreto in merito dice ben poco. il rischio "terra di nessuno" dovuto allo smembramento del Corpo Forestale dello Stato ed alla perdita di 193 anni di esperienza in campo di tutela ambientale è dietro l'angolo. per lo meno finché il nuovo sistema non entra a regime. conoscendo i tempi biblici delle pubbliche amministrazioni lo scenario prossimo venturo dal punto di vista ambientale si paventa molto amaro..
    Senza polemica ma, perche si dovrebbero perdere 193 anni di storia? Mica vi licenziano, no?
    Nel privato è pieno di aziende che ne assorbono altre...perche nel pubblico non si può fare?
    Davvero, senza polemica. Capisco che il cambiamento è sempre difficile, pero' a volte può essere necessario/utile...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  12. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Vedo che si continua a confondere il Corpo Forestale dello Stato (quello che si vorrebbe accorpare ai CC ) coi "forestali"..
    Sono due cose completamente diverse..
    Io sicuramente non conosco la differenza.

    Leggo che sono 7.000, ma non erano 70.000 solo in Calabria?

    C'è confusione, d'altra parte siamo in Italia.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Senzatetto diventano antenne WI-FI
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14/03/2012, 19:49
  2. sempre più daytona diventano speed...
    Di maxtok nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/09/2011, 09:57
  3. Sarkosy, cambia guardie del corpo
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09/06/2010, 19:41
  4. Le città diventano wireless
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 15/12/2009, 19:29
  5. Tubi di raffreddamento speed diventano giallastri
    Di kenzo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27/11/2007, 18:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •