I forestali dovrebbero essere operai che fanno manutenzione nei boschi dei vari demani comunali/provinciali/regionali....
I forestali dovrebbero essere operai che fanno manutenzione nei boschi dei vari demani comunali/provinciali/regionali....
RAT Lucca
Black Sheep Rude
C'è confusione perché si usano le parole senza dargli il loro significato corretto o si ragiona sui titoli senza informarsi.. non cel'ho con te nè..
Ecco la risposta. .. i "forestali" nascondiglio di fancazzisti, bacino di voti e parcheggio di amici sono gli operai degli enti locali in teoria addetti alla manutenzione dei boschi. .. in teoria...
Il Corpo Forestale dello Stato è una forza di polizia nazionale (mi pare ci si potesse fare anche la naja) con competenze ben specifiche ..
la scelta è ricaduta nei Carabinieri perché a quanto pare "l'esimio" Capo del Corpo Forestale dello stato ci ha svenduto tutti al miglior offerente. non si sa bena ancora cosa abbia ottenuto, ma la verità sta uscendo fuori poco alla volta.
per l'esattezza siamo 7805
mi sembrava strano che in una discussione sulla Forestale ancora non fosse uscita fuori la storia dei "forestali calabresi"
Corpo Forestale dello Stato= Corpo di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. specializzato nella prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e dei reati penali contro l'ambiente.
numero del personale dislocato in calabria tra Ufficiali/Sottufficiali/Truppa e personale tecnico non in divisa ammonta a 539 unità
i Cosiddetti "forestali calabresi" = operai stagionali dell'ente regionale che si occupa della manutenzione del demanio forestale calabrese. Numero dipendenti ? non ne ho idea.
spero che sia chiaro una volta per tutte.
per fortuna non ci licenziano... il rischio della perdita di competenze, conoscenze e professionalità acquisite stà nell'inserimento di un corpo specializzato all'interno di un corpo a competenza generica. non si specializza il generico, si generalizza lo specifico.
Per il momento c'è l'esempio delle ex Polizie Provinciali (già ex guardia caccia) che operavano in campo venatorio con i quali collaboravamo insieme per l'antibracconaggio e per il contenimento e la gestione del ritorno in natura dell'orso e del lupo. Persone preparatissime sulla montagna e sulla fauna selvatica; la loro amministrazione è stata sciolta ed adesso l'incontro in paese che controllano i parcometri perchè l'hanno integrati ai vigili urbani...
Ultima modifica di TRONPHIO; 07/08/2015 alle 12:39 Motivo: Unione Post Automatica
Ma il punto qual è (ignoranza mia)? Vi accorpano lasciandovi le vostre mansioni o le stesse vengono annullate e andrete a fare i cc?
Nel prim caso ci sarebbe una logica nel risparmio dei costi generali e ammistrativi, nel secondo l'unica ratio sarebbe il considerare non utile CFS in se...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Mah, Tronphio non sono d'accordo sul fatto che "il rischio della perdita di competenze, conoscenze e professionalità acquisite stà nell'inserimento di un corpo specializzato all'interno di un corpo a competenza generica. non si specializza il generico, si generalizza lo specifico", mi pare che di corpi specializzati all'interno dei Carabinieri ci siano ed abbiano competenze specifiche.
la riforma "Madia" dice testualmente : "riforma del Corpo Forestale dello Stato ed eventuale assorbimento del medesimo in altra Forza di Polizia" e basta! per il resto ne sappiamo quanto te !!
a parlare di Carabinieri sono Renzi, il (aihmè) "nostro" Ministro Martina, il Capo del Corpo Forestale dello Stato (che il Signore lo condanni a vivere in eterno) e i carabinieri stessi che già si stanno preparando.
però di chiaro ed inequivocabile scritto nero su bianco al momento non c'è proprio nulla !!! all'atto pratico sul nostro destino, su cosa faremo, dove lo faremo, non si sà nulla di nulla !!
il fatto che nella riforma sia rimasta la formula dell "eventuale assorbimento" e la recente dichiarazione di Renzi : "a chi non vuole essere militarizzato sarà data l'opportunità di andare altrove" lascia intendere che il cammino intrapreso è più difficile del previsto e non proprio così costituzionale.
La logica del risparmio c'entra poco perché al personale lo stipendio andrà versato comunque, la spesa per la gestione degli automezzi e degli immobili rimarrà comunque. la spesa media per il funzionamento dell'attività operativa del C.F.S. è di circa 30 milioni annui, l'introito nelle casse pubbliche delle sanzioni amministrative elevate dal C.F.S. è di circa 28 milioni e rotti; una situazione di quasi pareggio se consideriamo che l'introito dovuto all'azione penale perpetrata dal C.F.S. non è quantificabile.
il CFS non utile in se...?
ti rispondo con un noioso incompleto (perché sicuramente qualcosa la dimenticherò) elenco di quelli che sono i nostri compiti istituzionali così come mi vengono in mente:
Antibracconaggio, Caccia, Pesca, Prevenzione degli Incendi Boschivi, Direzione delle Operazioni di Spegnimento degli Incendi Boschivi, Tutela della Flora e della Fauna, Repressione dei reati a danno degli animali, Controllo sulle Utilizzazioni Boschive, Controllo dell'Edilizia in Zone di Vincolo Idrogeologico, Tutela delle Aree Protette, settore Agroalimentare (nel quale c'è tutto un mondo dietro), inquinamento dell'aria delle acque, del suolo (qui c'è tutto un universo dietro), controllo sulla commercializzazione di animali e piante e parti di questi protetti a livello internazionale, partecipazione ai progetti europei sulla tutela delle specie a reintrodotte dall'uomo o in maniera naturale (orso-lupo-lince), censimento degli alberi monumentali, inventario nazionale dei serbatoi di carbonio/controllo sullo stato di salute delle foreste ecc.ecc.
Se verrà soppresso il CFS chi si occuperà di tutto questo ? le legge al momento non lo dice
Ultima modifica di TRONPHIO; 07/08/2015 alle 15:08
ci sono i NOE, ma sono presenti solo nei capoluoghi di provincia e solo nelle province più importanti, si occupano di una piccola parte di quelli che sono i nostri servizi d'istituto, contano anche loro su poche unità e per farli "uscire" c'è bisogno di un "disastro ambientale" altrimenti girano la palla alla locale Stazione dei CC i quali in caso di rognosi grattacapi di poca visibilità, se possono, chiamano noi. esperienza personale.
Ultima modifica di TRONPHIO; 07/08/2015 alle 15:21
Quindi, viste le poche info a disposizione non è possibile al momento fare troppe considerazioni al riguardo...anche se correndo la tua preoccupazione, leggitimissima, lo sarei anche io al tuo posto...
Sei un ragazzetto sveglio, suvvia![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Sicilia, l'esercito delle guardie forestali: sono 28mila, costano 480 milioni all'anno - Il Fatto Quotidiano
Ecco io dicevo questi.
Adesso ho capito la differenza.
Qundiinvece di sistemare questi si occupano di quelli che lavorano.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange