Citazione Originariamente Scritto da alexanderit Visualizza Messaggio
ciao a tutti,
penso sia interessante, per tutti gli spippolatori compulsivi e non, raccogliere il maggior numero di info sull'argomento perché da me e da un amico a lecco, per esempio, stanno succedendo delle cose, peraltro con largo anticipo sull'entrata in vigore delle nuove norme, che personalmente, in qualità di proprietario di una tb un po' risistemata, mi rendono moderatamente preoccupato;
hanno le foto dell'originale, ne fanno una di 3/4 e le cose devono combaciare (r100gs, xr650dallara, guzzi ed altre smontate e rimontate a causa forcelle freni serbatoio sella frecce cerchi gomme non conformi all'originale)
se ogni due anni devo smontare e rimontare il ferrovecchio per la revisione mi sa che mi prendo un bel sh 300 i abs e fanxulo alle motine belle! e scusate lo sfogo ...
Avevo già creato una discussione tempo fa avvertendo gli utenti che da quest'anno qualcosa sarebbe cambiato e di non prendersela con i responsabili tecnici del centro revisioni se ci comunicavano di non poter dare esito regolare alla revisione. Purtroppo da quest'anno (entro il 31 dicembre tutti i centri saranno adeguati al nuovo protocollo) c'è una fotocamera che scatta una foto e riconosce i caratteri della targa del mezzo, tutto questo al momento della forza frenante massima dell'asse posteriore del mezzo. A parte il riconoscimento ottico dei caratteri, al CED della motorizzazione di Roma vengono trasmessi tutti i dati rilevati in fase di prova, non solo l'esito come avveniva prima, quindi anche la foto del mezzo. Per "l'OK" del software è sufficiente che vengano riconosciuti i caratteri della targa, ma nella foto viene ripresa la parte posteriore del mezzo e spesso anche una parte di un fianco è visibile. Poi per carità, ci saranno ancora centri revisione disposti a rischiare, ma dubito.

Largo anticipo direi di no. Fortunatamente largo ritardo. Hanno rimandato l'entrata in vigore di MCTCnet2 ancora dal 2013, da quest'anno ogni centro, alla scadenza della taratura annuale, dovrà procedere all'adeguamento. Fidati che nessun centro è entusiasta della cosa: tempi di prova imposti e più lunghi che in precedenza e una spesa minima di 12/15.000 €.

Questo è quanto, spero di esser stato utile.